
Lean Thinking e Sport Management di Flavio Alberti, con una prefazione di Andrea Furlan, è il primo volume che applica i principi del Lean Management – nato in Toyota dall’osservazione diretta dei processi produttivi – in un contesto radicalmente diverso da quello industriale: le associazioni sportive dilettantistiche.
Attraverso il caso studio dello Sci Club Druscié Cortina, Alberti mostra come strumenti pensati della Lean Production possano generare valore anche in una realtà sportiva no-profit, con effetti tangibili sull’efficienza, la leadership condivisa e la valorizzazione delle risorse.
Il volume, edito da Guerini e Associati, propone un approccio all’avanguardia, il Lean Sport Service, tramite esempi concreti e strumenti operativi, restituendo uno sguardo nuovo sulla trasversalità della Lean. Lo sport diventa così un laboratorio di gestione dove ogni risorsa conta e ogni processo può essere migliorato.
«L’obiettivo di questo libro è quello di far crescere le organizzazioni sportive, migliorandone l’efficienza operativa, la qualità del servizio e la sostenibilità economica» spiega Alberti. «Vuole fornire degli strumenti concreti per aumentare il valore aggiunto delle società, ripensando il modo di gestire lo sport, in modo innovativo».
Un testo pionieristico che colma un vuoto nella letteratura manageriale e propone un modello adattabile, replicabile e innovativo per chiunque desideri portare efficienza in campo e fuori.
Il libro è disponibile nelle librerie e online, anche in formato kindle.



