
Anche l’ultima gara della Coppa del Mondo 2024-2025 vede Alba De Silvestro (foto archivio credito Maurizio Torri) sul podio. Oggi il massimo circuito ha vissuto l’atto finale con l’Individuale di Tromsø e la ragazza di Padola di Comelico Superiore ha conquistato il terzo posto.
La portacolori del Centro sportivo Esercito, già terza nel Vertical che giovedì aveva aperto le finali sulle nevi della Norvegia, ieri è stata preceduta dalla francese Axelle Gachet Mollaret e dall’altra transalpina, Emily Harrop. Alle loro spalle De Silvestro ha saputo vincere la sfida per il terzo gradino del podio, allungando nel finale sulle avversarie per tagliare il traguardo con un gap di 2’55″6 dalla vetta e precedendo l’austriaca Johanna Hiemer e l’altra francese Margot Ravinel. Per Alba si tratta del quarto podio personale in stagione in Coppa del Mondo, a cui si aggiunge l’ulteriore terzo posto raccolto in coppia col marito Michele Boscacci nella staffetta mista di Villars Sur Ollon (Svizzera) ne giorni scorsi.
Il terzo posto permette a De Silvestro di conquistare il podio anche nella classifica finale di specialità con 235 punti, alle spalle delle stesse Gachet Mollaret (400) e Harrop (360), con quest’ultima da tempo già sicura del successo nella generale. Nella generale sono 1.411 i punti complessivi di Harrop seguita da un’altra francese, Celia Perillat Pessey (834) e dalla spagnola Ana Alonso Rodriguez con 809. Seesta piazza per De Silvestro con 613.
Per quanto riguarda la gara maschile, applausi per l’Italia oggi a Tromsø con Davide Magnini e Matteo Eydallin a salire sul podio alle spalle dell’elvetico Rémi Bonnet. Buon 13.mo il vicentino Matteo Sostizzo.
La classifica general3 finale della Coppa del mondo si conclude con il successo finale del francese Thibault Anselmet (980) davanti al belga Maximilien Drion Du Chapois (896) e allo lo stesso Bonnet (800), leader della classifica di specialità a quota 400.



