Home / Notizie
Fondo, settimo posto in staffetta ai Mondiali per l’Italia di Comarella
Vittoria della Svezia in volata sulla Norvegia
Marzo 7, 2025
Image

La Svezia risale sulle ali di Jonna Sundling e conquista l’oro nella staffetta continuando a dominare il fondo femminile a Trondheim 2025; l’italia è settima con Anna Comarella, Caterina Ganz, Maria Gismondi e Martina Di Centa.

Le padrone di casa della Norvegia han provato a rendere dura la gara sin dal via e fino all’ultima frazione la tattica sembrava poter essere vincente. Ma Sundling ha saputo chiudere nel giro di pochi chilometri i 37″ di ritardo ereditati al terzo cambio, per poi avere la meglio su Kristin Fosnaes nella volata finale.

La vittoria è quindi di Ribom/Karlsson/Andersson/Sundling che con il tempo complessivo di 1:15’41″5 ha preceduto la Norvegia di Heidi Weng/Slind/Johaug/Fosnaes, con la Germania capace di avere la meglio sulla Finlandia nella volata per il bronzo.

L’Italia è settima a 3’46″9 dalle svedesi, preceduta anche da Svizzera e Stati Uniti: una prova in linea con le attese per il quartetto azzurro, in una gara lanciata su ritmi altissimi sin dalla prima frazione.

Anna Comarella: “Devo dire che sono amareggiata, avrei voluto fare una gara diversa ma evidentemente non c’erano le condizioni personali. Mi spiace, avrei voluto stare più vicina alle altre e sono delusa della mia prestazione. Forse mi mancano allenamenti specifici su questa distanza e mi concentrerò su questo per il prossimo anno”.

Caterina Ganz: “Dopo le difficoltà nello skiathlon ho saputo resettare e prendermi delle picxole soddisfazioni, anche nella frazione di oggi. Abbiamo gareggiato in condizioni davvero difficile, la neve è molto faticosa e sono contenta di aver recuperato qualche posizione e fatto segnare un buon tempo”.

Maria Gismondi: “Sono abbastanza contenta della mia gara, ho avuto buone sensazioni. Sono riuscita a riprendere la Svizzera ma è stata veramente dura; non si poteva recuparere neanche in discesa. Secondo me abbiamo fatto una bella gara, tutte e quattro: possiamo essere contente”.

Martina Di Centa: “Sono abbastanza soddisfatta. Ho dovuto fronteggiare avversarie di un certo calibro come Fähndrich e Diggins. Mi hanno ripreso ma ho voluto provare a tenere il loro ritmo e ho tenuto duro fin quasi alla fine del primo giro. Penso di aver fatto il mio, credo di aver fatto il massimo e va bene così”.

Il programma iridato ora propone le due 50km finali in tecnica classica: domani tocca alla prova maschile, partenza alle 11:30.

Ordine d’arrivo 4×7,5km femminile WCh Trondheim (Nor)