
Gran bel quarto posto oggi per Lucia Dalmasso (nell’immagine Pentaphoto) a Krynica. La Coppa del Mondo nella località del sud della Polonia ha proposto un gigante parallelo e la ragazza falcadina è riuscita a raggiungere la finalina: l’agordina delle Fiamme Gialle, ottima quarta in qualifica, si è espressa su ottimi livelli tanto nel primo turno contro la slovena Kotnik quanto nei quarti, vinti contro la polacca Krol-Walas, incappando poi in un duplice errore nella medesima curva che tra semifinale (con Ramona Hofmeister) e finale B (con la svizzera Julie Zogg) la hanno costretta ad accontentarsi della quarta piazza. Piazzamento dolce amaro, il quarto posto, ma forse in questo caso più dolce che amaro perché certifica il ritorno di Lucia nelle posizioni altissime della classifica dopo un paio di mesi difficili. Il successo è andato alla tedesca Hofmeister che nel duello decisivo ha la meglio sull’olandese Michelle Dekker. Proprio Hofmeister ha interrotto nei quarti il cammino della cavarzanese Elisa Caffont, settima alla fine (nona in qualfica), mentre Jasmin Coratti (14.ma) ha dovuto cedere strada negli ottavi alla giapponese Tsubaki Miki; non qualificata in mattinata Elisa Fava, 21.ma.
La giornata di oggi è stata splendida per l’Italia maschile. Roland Fischnaller è infatti tornato al successo, centrando il 23.mo successo complessivo nel massimo circuito, il dodicesimo in gigante. E Maurizio Bormolini, terzo, si è portato a casa la coppa di specialità, in attesa che la matematica possa certificare il successo anche nella classifica generale di parallelo.
Ancora una grande prova per il team azzurro coordinato dal dt Cesare Pisoni, capace di monopolizzare la parte alta del tabellone, piazzando Edwin Coratti in quarta piazza, Mirko Felicetti in quinta, Daniele Bagozza all’ottavo posto ed infine Aaron March al tredicesimo.
Domani a Krynica si replica, con l’ultimo appuntamento stagionale nel gigante per la Coppa del Mondo, in attesa dei Mondiali di fine marzo in Engadina (Svizzera). La Coppa si concluderà tra il 15 ed il 16 marzo a Winterberg (Germania) con uno slalom e una prova mista a squadre.



