Home / Notizie
Fondo, ancora un ottimo Elia Barp al Tour de ski
Ancora un’ottima prestazione per Elia Barp al Tour de Ski. Oggi, nello skiathlon della Val di Fiemme, il finanziere di Trichiana ha colto la dodicesima posizione. «Una bella gara, stavo bene» commenta Elia. «Ho avuto un po’ di sfortuna nella parte a skating, ho rotto una parte dell’attacco e in curva a destra lo sci andava un po’ dove voleva.
Gennaio 4, 2025
Image

Ancora un’ottima prestazione per Elia Barp al Tour de Ski. Oggi, nello skiathlon della Val di Fiemme, il finanziere di Trichiana ha colto la dodicesima posizione. «Una bella gara, stavo bene» commenta Elia. «Ho avuto un po’ di sfortuna nella parte a skating, ho rotto una parte dell’attacco e in curva a destra lo sci andava un po’ dove voleva. Non era difficile stare con i migliori: avevamo sci buoni e la pista era perfetta e agevole; peccato per quel problema. Penso che possiamo essere soddisfatti come Italia di questi risultati».

In chiave azzurra, da sottolineare il secondo posto di Federico Pellegrino: il valdostano delle Fiamme Oro è stato preceduto dal norvegese Johannes Klaebo, che si è imposto con 2″4 sul poliziotto di Nus. Molto bravo anche il giovanissimo piemontese Martino Carollo, quindicesimo.

Il secondo posto permette a Federico Pellegrino di balzare al sesto posto della classifica generale con un ritardo di 2’56 dall’imprendibile Klæbo, ma i giochi per il podio restano aperti, con l’altro norvegese Erik Valnes secondo a 2’18 e l’austriaco Mika Vermeulen terzo a 2’29. La classifica sorride anche per Barp, tredicesimo a 3’50 e Carollo, diciassettesimo a 4’41.

Per quanto riguarda le donne, è riuscita finalmente a centrare la prima top20 di stagione Anna Comarella: la poliziotta cortinese ha tagliato il traguardo al 18.mo posto, prima delle azzurre. «Dopo due mesi ce l’abbiamo fatta a entrare nelle prime venti» dice la portacolori delle Fiamme Oro. «Il mio obiettivo è mantenere la condizione e arrivare in forma ai Mondiali di febbraio: questo Tour de Ski è una tappa importante di avvicinamento. In quanto ad oggi, come sempre le donne non fanno tattica quindi siamo partite a tutta, io dico sempre che lo skiathlon è una sprint di 20 chilometri».
A vincere è stata la norvegese Therese Johagug che con il successo è balzata al primo posto nella generale. In seconda e terza posizione lo skiathlon ha visto rispettivamente, l’austriaca Teresa Stadlober e un’altra atleta norvegese, Astrid Øyre Slind.
Nella generale comanda Johaug con 22” su Slind. La terza posizione, a 1’47”, è della statunitense Jessie Diggins.

Domani, domenica 5 gennaio, il Tour de Ski si concluderà con la mass start finale in tecnica libera che dal Centro del Fondo di Lago di Tesero risalirà verso il Doss dei Laresi, sull’Alpe Cermis. Il via alle 14.15.

Credito fotografico Newspower

CLASSIFICA