Home / Notizie
Lo Sc Limana vince la Coppa Italia di Inline Alpine Slalom
Tre titoli italiani, tre vittorie individuali finali in Coppa Italia e la Coppa Italia per società. Gran bottino per lo Sci club Limana lo scorso fine settimana tra Nembro e Sovere (Bergamo) dove  sono andati in scena il tricolore e l’atto finale della Coppa di Inline Alpine slalom, circuito dedicato ai roller. La società presieduta da Fiorindo Zanon, che sotto
Ottobre 13, 2020
Image

Tre titoli italiani, tre vittorie individuali finali in Coppa Italia e la Coppa Italia per società. Gran bottino per lo Sci club Limana lo scorso fine settimana tra Nembro e Sovere (Bergamo) dove  sono andati in scena il tricolore e l’atto finale della Coppa di Inline Alpine slalom, circuito dedicato ai roller.

La società presieduta da Fiorindo Zanon, che sotto la guida del tecnico Riccardo Giacomel utilizza i roller anche come allenamento estivo in vista della stagione agonistica invernale, è stato il miglior club nella classifica finale della Coppa Italia, totalizzando 4.501punti. Sul podio con il Limana sono saliti Baz Snow race (4.418) ed Enjoyski team (3.916).

A livello individuale, la Coppa Italia ha visto i successi di Marta Cerri e Lorenzo D’Incà nella categoria Esordienti e Riccardo Giacomel tra i Seniores. Piazza d’onore per Costanza Trevisson nella categoria Esordienti ed Elia Rednti tra i Seniores. Sul terzo gradino, infine, è salita Eleonora Meneghel, categoria Ragazzi.

Tre i titoli di campione italiano. Ad aggiudicarseli sono stati Marta Cerri e Lorenzo D’Incà (Esordienti), e Riccardo Giacomel (Seniores). L’argento tricolore è stato appannaggio di Michelle Dal Farra (Under 9), David Fiorot (Juniores) ed Elia Redenti (Seniores) mentre ad aggiudicarsi il bronzo è stata Eleonora Meneghel (Ragazze).

Altre belle soddisfazioni nel fine settimana sono arrivate dalla gara promozionale Under 9, che ha visto il successo di Andrea Burlon, e dalla quinta e ultima prova di Coppa Italia che ha registrato i successi dello stesso Burlon, di Marta Cerri, Lorenzo D’Incà, David Fiorot e Riccardo Giacomel.

«È la seconda stagione agonistica che affrontiamo e il successo nella graduatoria finale di Coppa Italia, davanti a società che gareggiano da anni, è inaspettato» commenta Riccardo Giacomel. «Abbiamo vissuto una stagione strana, concentrata in un mese anziché sviluppata sui tradizionali tre-quattro, ma la chiudiamo con un bilancio soddisfacente. In quest’attività crediamo molto: i roller sono correlati agli sci e ci danno l’occasione di avere obbiettivi a breve termine e allenare l’agonismo anche durante il periodo estivo».