Home / Notizie
Snowboard, Lucia Dalmasso oggi a Casa Fondazione Cortina
Prenderà il via oggi, venerdì 9 agosto, “Get Ready”, la serie di incontri proposta da Fondazione Cortina per raccontare la storia della Regina delle Dolomiti, nei suoi aspetti sportivi, turistici ed economici, ma anche per riflettere e progettare il futuro. Un ideale punto di incontro tra le Olimpiadi di Cortina 1956 (le prime Olimpiadi disputate in Italia) e l’appuntamento olimpico e paralimpico di Milano-Cortina 2026. Protagonisti
Agosto 9, 2024
Image

Prenderà il via oggi, venerdì 9 agosto, “Get Ready”, la serie di incontri proposta da Fondazione Cortina per raccontare la storia della Regina delle Dolomiti, nei suoi aspetti sportivi, turistici ed economici, ma anche per riflettere e progettare il futuro. Un ideale punto di incontro tra le Olimpiadi di Cortina 1956 (le prime Olimpiadi disputate in Italia) e l’appuntamento olimpico e paralimpico di Milano-Cortina 2026.

Protagonisti delle chiacchierate, che si svolgeranno a Casa Fondazione Cortina, lo spazio – inaugurato lo scorso 5 agosto – situato nel cuore di Cortina d’Ampezzo, nel centralissimo Corso Italia, accanto all’Infopoint IAT Regione Veneto, saranno tecnici, atleti, volontari e imprenditori che racconteranno la loro esperienza, la loro visione, i loro progetti.

Passato e presente si incontreranno nel primo incontro: protagonisti, infatti, saranno Bruno Alberti e Lucia Dalmasso.

Bruno Alberti, ampezzano classe 1934 (ha festeggiato i novant’anni lo scorso 23 maggio), è stato uno degli atleti di maggior spessore nello sci alpino internazionale degli anni Cinquanta e Sessanta. Infortunatosi alla vigilia delle Olimpiadi di casa del 1956 (che dunque visse solo da spettatore), Alberti fu il portabandiera della spedizione azzurra alle Olimpiadi di Squaw Valley (Stati Uniti) nel 1960, conquistando il quinto posto in gigante e il quinto in discesa.

Lucia Dalmasso, di Falcade, è una delle atlete emergenti dello snowboard parallelo internazionale. La ragazza delle Fiamme Gialle, che fa parte del “Progetto Giovani” di Fondazione Cortina, nella passata stagione è “sbocciata” nel mondo della tavola, conquistando la prima vittoria in una gara di Coppa del Mondo e conquistando il quarto posto nella classifica generale finale di Coppa. Al suo attivo c’è anche la partecipazione alle Olimpiadi di Pechino 2022.

L’incontro tra Alberti e Dalmasso prenderà il via alle 18 e sarà moderato da Antonio Colli. Ingresso libero e gratuito.