Home / Notizie
René De Silvestro chiude il Mondiale con un’altra medaglia di argento
Dopo quello della combinata, arriva un altro argento per René De Silvestro. L’azzurro di San Vito, categoria Sitting, ieri a Espot, in Spagna, ha conquistato la medaglia d’argento nello slalom che ha chiuso il programma della rassegna iridata.La vittoria è andata al “solito” norvegese Jasper Pedersen, imprendibile anche ieri come in tante altre occasioni. Il distacco tra René e il
Gennaio 30, 2023
Image

Dopo quello della combinata, arriva un altro argento per René De Silvestro. L’azzurro di San Vito, categoria Sitting, ieri a Espot, in Spagna, ha conquistato la medaglia d’argento nello slalom che ha chiuso il programma della rassegna iridata.
La vittoria è andata al “solito” norvegese Jasper Pedersen, imprendibile anche ieri come in tante altre occasioni. Il distacco tra René e il “vichingo” è stato di 2”36. Pedersen ha ottenuto il miglior riscontro cronometrico sia nella prima che nella seconda manche, così come il cadorino il secondo tempo in entrambe le discese. A completare il podio è stato il giapponese Taiki Morii, quarto nella prima manche e poi terzo nella seconda e terzo finale, con un distacco di 6”72.
«Era una gara difficile, nella quale sono riuscito a spingere bene nella parte meno pendente mentre ho fatto un po’ di fatica sul muro» spiega De Silvestro. «Nel complesso ho sciato bene e sono contento».
A questa rassegna iridata René ha conquistato l’argento in slalom, l’argento in combinata, il quarto posto in superG, un quinto in gigante e un sesto in discesa. «Il bilancio del mondiale? Sinceramente speravo di portare a casa qualche cosa in più ma comunque sono contento: due medaglie non sono poca cosa» dice ancora l’azzurro. «Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto e, in particolare, il Bob club Cortina, l’associazione The game never ends onlus e le Fiamme Oro». Da metà gennaio, infatti, De Silvestro fa parte della Polizia di Stato. Con lui anche un altro atleta paralimpico, Jacopo Luchini, snowboarder. Con i due hanno superato il concorso altri 12 atleti di diversi sport, nuoto, tiro con l’arco sciabola e fioretto, nove uomini e 5 donne.
Tornando al Mondiale di Espot, l’Italia ha raccolto tre medaglie in superG (1 oro – 1 argento – 1 bronzo), tre medaglie in supercombinata (1 oro – 2 argenti); due medaglie in discesa (1 oro – 1 argento), due medaglie in gigante (1 oro – 1 bronzo) e due medaglie in slalom (1 oro – 1 argento). In totale, dunque, 12 medaglie (5 ori, 5 argenti e due bronzi). Un bel bottino per la Fisip (federazione italiana sport invernali paralimpici) guidata da Paolo Tavian che tra febbraio e marzo sarà protagonista a Cortina con la Coppa del mondo di snowboard e di sci alpino.