Home / Notizie
Appuntamenti a Cortina e Tambre per la Coppa del mondo di sci d’erba
La Coppa del mondo 2021 di sci d’erba proporrà un doppio appuntamento in provincia. Il massimo circuito grasski farà infatti tappa a Cortina, dove ritorna dopo l’esperienza del 2019, e a Tambre, una delle “culle” storiche della specialità, località  che nel 2015 ospitò i campionati del mondo. Il calendario di Coppa è stato quasi interamente definito nel corso del meeting
Maggio 29, 2021
Image

La Coppa del mondo 2021 di sci d’erba proporrà un doppio appuntamento in provincia. Il massimo circuito grasski farà infatti tappa a Cortina, dove ritorna dopo l’esperienza del 2019, e a Tambre, una delle “culle” storiche della specialità, località  che nel 2015 ospitò i campionati del mondo. Il calendario di Coppa è stato quasi interamente definito nel corso del meeting on line del subcomitato di specialità, nei giorni scorsi e potrebbe subire alcune lievi modifiche. Ad aprire le danze sarà la località slovacca di Piestany sabato 5 e domenica 6 giugno, con uno slalom sprint e uno slalom. Seguirà, dl 18 al 20 giugno, la tre giorni di Rettenbach (Austria) con gigante, slalom e supergigante. Il mese di luglio si aprirà a Pradklasteri, in Repubblica Ceca, con supergigante, gigante e slalom: appuntamento da venerdì 2 a domenica 4. A Cortina si gareggerà invece il 31 luglio e l’ 1 agosto con gigante e supergigante, mentre Tambre ospiterà, dal 27 al 29 agosto, supergigante, gigante e slalom. Dal 6 al 12 settembre si svolgeranno i Campionati del mondo, sia per l’ambito assoluto che per quello Juniores: sarà la Repubblica Ceca ad ospitarli, nella località di Stitna Nad Vlari. Chiusura di Coppa e della stagione internazionale in Iran, a Dizin, dal 21 al 24 settembre. Proprio per l’appuntamento iraniano c’è qualche dubbi ancora: se non si dovesse disputare, le finali si svolgerebbero a Tambre.

A livello di gare nazionali, il circuito di Coppa Italia si districherà fra Torino (due slalom sprint il 19 e 20 giugno), Gaggio Montano, nel Bolognese (due giganti, il 10 e 11 luglio), Malga Rivetta, in Trentino (slalom e gigante il 24 e 25 luglio) e Schia – Monte  Caio, in provincia di Parma (gigante e slalom il 21 e 22 agosto), mentre i Campionati italiani assoluti sono stati assegnati a Montecampione (Brescia) dal 17 al 19 settembre con supergigante, slalom e gigante.