
A dodici mesi di distanza Michele Valerio concede il bis nella gara sprint di Coppa Italia skiroll sul tradizionale tracciato ricavato in zona Muse a Trento. Sul percorso ricavato dagli organizzatori del Team Futura in Corso del Lavoro e della Scienza, con una lunghezza di 200 metri, ha trionfato il 26enne di Carisolo dimostrando un ulteriore miglioramento tecnico in questa stagione che lo ha visto protagonista sia in Coppa del Mondo sia in ambito nazionale. In campo femminile invece c’è stata una vincitrice diversa rispetto alla passata edizione della sprint di Coppa Italia di Trento, per merito della veterana Lisa Bolzan che si è presa una bella rivincita sulla leader del circuito, la modenese di Pavullo nel Frignano Anna Maria Ghiddi, battuta nella finalissima particolarmente incerta.
Tornando alla gara più attesa, la senior maschile, Michele Valerio è stato il vero mattatore del pomeriggio agonistico, stabilendo il miglior tempo in qualifica e vincendo tutte le batterie sino alla finalissima, dove ha affrontato il giovane veneto Riccardo Lorenzo Masiero, portacolori dello Sci club Valdobbiadene. Una finale comunque non scontata, dove Valerio per vincere ha dovuto tirar fuori tutte le energie che aveva nelle gambe, a testimonianza del miglioramento che sta avendo in queste ultime due stagioni Masiero, capace di eliminare in semifinale un volpone come Alessio Berlanda, atleta dal palmares rilevante che si sta mettendo ancora in gioco sia come atleta, sia soprattutto da stimolo ai giovani skirollisti trentini, visto che è l’allenatore della squadra del Comitato provinciale. L’atleta di Villazzano, portacolori del Team Futura si è comunque preso una piccola rivincita aggiudicandosi la finalina per il terzo posto ai danni di Alessandro Corradi del Valdobbiadene. In classifica troviamo poi quarto Riccardo Munari, quindi il lavaronese Davide Piccinini del Made 2 Win by Futura, migliore giovane di giornata, quindi Francesco Chiaradia e Silas Demetz.
Già detto della combattuta sfida femminile vinta da Lisa Bolzan, trentenne di Orsago, sulla ventenne Anna Maria Ghiddi, la sfida per il terzo gradino del podio ha visto prevalere Maria Invernizzi dello Sci club Valsassina, con la trentina di Dro Noemi Parisi del Made 2 Win by Futura quarta.
Per quanto riguarda la categoria children in campo maschile ha trionfato il lombardo Martino Folchi dello sci club Valle Anzarsca, sull’abruzzese Ennio Del Sangro del Pescocostanzo, quindi terzo Marco Combi dello Sci club Primaluna e quarto il trentino del Carisolo Federico Di Bella. In campo femminile è invece giunta l’affermazione della modenese Nicole Falanelli dell’Olimpic Lama, che ha battuto in finale la laziale Sara Proietti Cignitti. Terzo posto per la compagna di squadra Giulia Semproni e quarta la trentina Adele Andreolli.
Particolarmente partecipata poi la categoria pulcini, dove hanno vinto il lazilae Giacomo Miaci sull’altoatesino Elia Rainer in campo maschile, quindi Sara Di Fusco del Winter Subiaco su Giada Faraon dello Sci club Orsago. Le due finaline per il terzo posto sono state appannaggio di Simone Orsi dello Sporting Campiglio e di Ester Facchetti dello Sci club Orsago.
Domani seconda giornata di Coppa Italia di skiroll, valide sempre anche per l’assegnazione del trofeo Bernardo Trabalzini. Una mass start in salita a tecnica classica con arrivo a Vason e partenze su lunghezze diverse sino a Candriai dove partono i senior maschi. I primi a partire sono i piccolini con start alle 10, quindi i senior alle 10,30.
I vincitori
Michele Valerio: “Sono contento di aver rivinto a Trento. È a tutti gli effetti la sprint di casa con una grande tradizione. Devo ammettere che oggi Masiero mi ha dato parecchio filo da torcere, non è stata una passeggiata. Per quanto riguarda la stagione ho effettuato un ulteriore step di crescita e il fatto che mi sia giocato la generale di Coppa del Mondo con Emanuele Becchis fino all’ultimo ed abbiamo concluso con gli stessi punti, mi gratifica molto. Lavorerò per ridurre ulteriormente il gap con lui”.
Lisa Bolzan: “Vincere è sempre bello, poi qui a Trento mi sono sempre presa belle soddisfazioni, anche quando si svolgevano le gare di Coppa del Mondo. Ci siamo giocati il tutto per tutto in finale con Anna Maria e questa volta è andata bene a me. Io ormai sono in uscita dal mondo agonistico, perché ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza per i piccoli skirollisti del mio sci club, ma mi piace mettermi in gioco, anche per far capire a loro le dinamiche di questo sport”.



