Home / Notizie
Nel week-end torna la Coppa Italia a Trento e sul Bondone
Si rinnova anche quest’anno, dando seguito a una tradizione ormai consolidata, l’appuntamento di Coppa Italia di skiroll a Trento e sul Monte Bondone, dove sabato 18 e domenica 19 ottobre verranno assegnati punti pesanti per l’economia della classifica del circuito nazionale edizione 2025. Sprint al Muse e up hill con arrivo a Vason.
Ottobre 16, 2025
Image

Si rinnova anche quest’anno, dando seguito a una tradizione ormai consolidata, l’appuntamento di Coppa Italia di skiroll a Trento e sul Monte Bondone, dove sabato 18 e domenica 19 ottobre verranno assegnati punti pesanti per l’economia della classifica del circuito nazionale edizione 2025, giunto alla penultima tappa. In cabina di regia, a capo dell’organizzazione, ci sarà come sempre il Team Futura, che potrà contare sulla preziosa collaborazione del Comitato Trentino della Fisi e dell’Apt di Trento Monte Bondone. L’evento, per il secondo anno consecutivo, sarà in titolato alla memoria di Bernardo Trabalzini, storico ex dirigente della società organizzatrice.
Il programma ricalcherà quello delle precedenti edizioni, con una gara sprint nella giornata d’apertura, seguita al mattino del giorno seguente da una gara in salita in tecnica classica. Al via sono attesi oltre 500 atleti da tutta Italia, alla presenza dei migliori interpreti dello skiroll del panorama nazionale, di tutti le categorie, dai Giovanissimi fini ai master, con i riflettori puntati sui big delle categorie Giovani e Senior.
Confermata anche la location di gara della sprint. Sabato 18 ottobre, infatti, si gareggerà in uno scenario unico nel proprio genere: la sprint, che si svolgerà su un tracciato rettilineo di 200 metri, si terrà nei pressi del Muse, il Museo delle Scienze di Trento, con qualifiche a partire dalle 15 e batterie a eliminazione diretta a seguire, fino alle finalissime che incoroneranno i vincitori.
Domenica 19 ottobre si replicherà con la gara mass start in salita in tecnica classifica. Lo start, in questo caso verrà dato a Candriai, con arrivo a Vason, in vetta al Monte Bondone, amato dai praticanti delle discipline invernali e dagli appassionati del ciclismo, ora anche dagli specialisti dello skiroll.
Giovani, Senior e Master maschili si confronteranno sulla distanza di 8,5 chilometri, con un dislivello positivo di 677 metri. Lo start, per loro, è previsto alle 10.30. I master 4 e 5 maschili, invece, dovranno percorrere 4,5 chilometri (start sempre alle 10.30), anticipati di pochi minuti da Giovani, Senior e Master donne (ore 10.25), impegnate anch’esse sulla medesima distanza. Poco prima, sullo stesso tracciato, si confronteranno gli under 16 maschi e femmine (ore 10.20), preceduti a loro volta dagli atleti delle categorie under 14 (3,5 chilometri, partenza alle 10.10), under 12 (2 chilometri, start alle 10.05) e dagli under 10, che prenderanno il via alle 10 e dovranno coprire 1000 metri.
Alla vigilia della due giorni proposta dal Team Futura, la classifica generale assoluta di Coppa Italia è ancora apertissima. Al maschile guida la fila il veneto Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene) con 1060 punti, tallonato dal trentino Michele Valerio (Uc Carisolo), a quota 1006. In terza posizione, invece, c’è il fiemmese del Sottozero Nordic Team Tommaso Dellagiacoma (873).
Al comando della classifica assoluta femminile, invece, c’è la classe 2005 Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), che occupa il primo posto con 1035 punti, seguita dalla più esperta Lisa Bolzan (Sc Orsago) e dalla coetanea Elisabetta Bernardi (Valdobbiadene), rispettivamente con 930 e 862 punti all’attivo. Tra gli under 20 la graduatoria è guidata da Maria Invernizzi (Cm Valsassina) al femminile e dalla coppia formata dai compagni di squadra Davide Piccinini e Simone Facchinelli (Made2Win) al maschile, appaiati a quota 950 punti.
Tra gli under 18, infine, il primato è attualmente nelle mani di Noemi Parisi (Made2Win by Futura) e di Carlo Mariani (Team Brianza).

COPPA ITALIA
Classifica generale assoluta maschile: 1. Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene) p. 1060, 2. Michele Valerio (Us Carisolo) 1006, 3. Tommaso Dellagiacomo (Sottozero Nordic Team) 873, 4. Riccardo Munari (Valdobbiadene) 861, 5. Carlo Cantaloni (Team Futura) 750.
Classifica generale assoluta femminile: 1. Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama) p. 1035, 2. Lisa Bolzan (Sc Orsago) 930, 3. Elisabetta Bernardi (Valdobbiadene) 862, 4. Camilla Crippa (Team Brianza) 765, 5. Noemi Parisi (Made2Win by Futura) 709.