
Prologo del lungo fine settimana dedicato al FIS Nordic Summer Festival è stato il partecipato Forum Nordicum della FIS, che si è svolto a Cavalese presso il Palafiemme ed ha visto la presenza di giornalisti provenienti da tutto il mondo.
Per la Val di Fiemme è stata un’opportunità per far conoscere il proprio territorio, e nel dettaglio per illustrare le peculiarità e le novità del prossimo Tour de Ski, ma pure l’entusiasmante avvicinamento ai Giochi Olimpici del prossimo febbraio, quando a Predazzo si svolgeranno le gare di salto speciale, e a Lago di Tesero le sfide di sci di fondo e combinata nordica, seguite poi dalle Paralimpiadi con in aggiunta il parabiathlon.
Nelle due giornate tutti i Comitati organizzatori di gare italiane delle varie discipline hanno avuto la possibilità di raccontarsi, in un talk show gestito da Goran Filicic, compresi le competizioni di sci alpino.
A rappresentare il Trentino erano presenti Andrea Busignani per la 3Tre di Madonna di Campiglio, che tornerà nella tradizionale versione in notturna il 7 gennaio 2026, quindi Gianni Rasom del Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di sci alpino femminile della Val di Fassa, che tornerà a disputarsi sulla pista La VolatA nella Ski Area San Pellegrino sabato 7 e domenica 8 marzo 2026, con in aggiunta il ritorno pure della Coppa del Mondo di Ski Cross nei giorni 30 e 31 gennaio.
Oltre alle due tappe trentine sono state presentate anche le competizioni della Val Gardena, Val Badia, Plan De Corones, Cortina e Bormio.



