
Con le finali internazionali di Schwarzenbach si è conclusa la stagione dello sci d’erba. Sul ripido pendio austriaco si sono disputate tre gare valevoli per le finali della Coppa del Mondo Junior (e le relative gare FIS) e tre gare per il Circuito Fis Children.
Il fine settimana era partito bene con il giudicariese Andrea Iori secondo a soli 4 centesimi dal vincitore Leopold Schoen, ma a seguito di una caduta in allenamento di superG l’alfiere dello Sci club Bolbeno si è dovuto ritirare, consegnando di fatto la Coppa di cristallo Junior all’austriaco Valentin Lemp Pfannestill. Graduatoria alla mano Iori ottiene comunque il terzo posto finale, che vanno ad aggiungersi ai tre titoli di campione del mondo ottenuti a Stitna nad Vlari.
Detto di Andrea Iori, come sempre, sono giunti ottimi risultati dagli atleti trentini seguiti dal preparato tecnico Roberto Parisi sia nelle gare del fine settimana, sia nella classifica generale. Dal punto di vista cronologico nel superG, oltre all’argento di Iori è giunto il sesto posto (quinto junior) del levicense Bryan Agostini e la nona posizione (ottavo junior) di Nathan Seganti del Falconeri Ski Team. In campo femminile altra affermazione dell’austriaca Lara Teynor, con Lisa Anastasia Lucchese del Falconeri Ski Team sesta assoluta e junior e la lavaronese Noemi Oettl dello Sci club Città di Rovereto undicesima e nona junior.
Nella giornata di sabato è stato dato spazio allo slalom speciale con Nathan Seganti in grande forma e capace di salire sul terzo gradino del podio e secondo fra gli junior, mentre Bryan Agostini ha ottenuto il sesto posto (quinto junior). Nella sfida rosa altra affermazione di Lara Teynor, con Noemi Oettl nona e settima junior e Lisa Anastasia Lucchese undicesima.
Domenica gran finale con lo slalom gigante che ha confermato l’ottimo stato di forma di Bryan Agostini, che ha chiuso al quarto posto e terzo della categoria junior. Ottava posizione e settimo junior poi Nathan Seganti, mentre in campo femminile tripletta di Lara Teynor con Lisa Anastasia Lucchese sesta e quinta junior, mentre Noemi Oettl è uscita nella seconda manche.
Per quanto riguarda la classifica della Coppa del Mondo Junior Andrea Iori ha chiuso terzo nella generale, con il rivano Nathan Seganti quarto, Bryan Agostini ottavo, Alex Galler quindicesimo. Lo stesso Seganti si è aggiudicato la Coppa di Specialità Junior in slalom gigante, mentre Andrea Iori ha fatto sua quella di superG.
In campo femminile Lisa Anastasia Lucchese è settima, Noemi Oettl dodicesima e Federica Libardi quattordicesima.
GAROLLO E FACCHINI SPRINT FRA I CHILDREN
Tre gare di chiusura anche per il circuito children. Venerdì si è disputata la gimkana, con in gara atleti trentini solo nella categoria Allievi, che ha visto podio tutto della repubblica Ceca, con Sebastian Juhos prevalere su Matyas Stephanek e terzo Kristian Macura.
Da segnalare il quinto posto di Mattia Garollo dello Sci club Levico e il sesto di Mattia Facchini dello Sci club Panarotta. I due ragazzi valsuganotti hanno poi ottenuto un altro quinto Garollo e un settimo Facchini in slalom gigante, dove erano presenti anche Andrea Vidoli (nono) e Diego Loranzi (decimo), entrambi dello Sci club Bolbeno.
Infine domenica grande prestazione di Garollo che ha chiuso secondo e Mattia Facchini ottimo terzo. Seguono in sesta posizione Diego Loranzi e settimo Andrea Vidoli.
Anche nei children, a chiusura del circuito, si sono svolte lpremiazioni finali. Atleti trentini sul podio nella Categoria Cuccioli con Nathan Fantoma e quarto Alessio Fattori, entrambi dello Sci Club Bolbeno. Nella categoria allievi maschile, podio ad appannaggio dei tre atleti della Repubblica Ceca con Mattia Garollo quinto, Mattia Facchini ottavo, Andrea Vidoli e Diego Loranzi decimi a pari merito.
Le classifiche della tre giorni di Schwarzenbach
Le graduatorie finali della Coppa del Mondo Junior



