Home / Notizie
Zamboni vince la Coppa di slalom, Iori quelle di superG e gigante
Nell’ultimo atto della Coppa del Mondo di sci d’erba 2025 in quel di Tambre Andrea Iori si aggiudica la coppetta di specialità in gigante e superG, mentre Filippo Zamboni fa sua la graduatoria di slalom speciale.
Settembre 8, 2025
Image

Andrea Iori è costretto a cedere la Coppa di Cristallo generale al ceco Martin Bartak. Il giudicariese non è riuscito a ripeter l’exploit dello scorso anno, cercando di attaccare il più possibile nella tre giorni finale di Coppa del Mondo andata in scena sulle piste di Tambre, in provincia di Belluno, ma l’uscita di scena in slalom e un errore nella seconda manche del gigante non gli hanno consentito di recuperare il gap. Per l’alfiere dello Sc club Bolbeno dunque la stagione di Coppa del Mondo si chiude in seconda posizione con 561 punti, contro i 665 punti del dominatore Martin Bartak, ma gli rimane la soddisfazione di vincere la coppetta di specialità sia in gigante sia in superG, confermandosi un atleta di alto livello, grazie anche alle preziose medaglie centrate ai campionati mondiali.
A Tambre però festeggia l’altro giudicariese di Tre Ville Filippo Zamboni, tornato al suo vecchio amore dello sci d’erba dopo un’importante esperienza anche con lo ski cross. Il portacolori del Campiglio Ski Team ha infatti dominato l’ultimo slalom speciale e con il punteggio ottenuto si è aggiudicato pure la Coppa del Mondo di specialità fra i rapid gates.
Analizzando la tre giorni di gare bellunese l’Italia, ma pure gli atleti trentini, si sono confermati fra i migliori al mondo. Partendo dallo slalom speciale in campo maschile si è assistito ad una lotta tutta trentina con Filippo Zamboni trionfatore per soli 15 centesimi sul roveretano Daniele Buio, mentre terzo è risultato il ceco Jan Borak. Nono poi il rivano Nathan Seganti, terzo azzurro.
Lo slalom femminile è stato vinto dalla ceca Eliska Rejchrtova, con la lavaronese Noemi Oettl ottima sesta e prima fra le azzurre. Decima poi Lisa Anastasia Lucchese del Falconeri Ski Team e 14esima Federica Libardi dello Sci club Levico.
Le gare di slalom gigante hanno visto trionfare Lorenzo Gritti in campo maschile, con Andre Iori quinto, dopo che era in testa a metà gara. Filippo Zamboni ha chiuso decimo, Bryan Agostini dodicesimo, Nathan Seganti 13° e Daniele Buio 15°. Nelle gare femminili Lisa Anastasia Lucchese è giunta decima, Noemi Oettl dodicesima e Federica Libardi sedicesima.
Nel superG si è invece imposto lo svizzero Ralph Zeberbuehler, con Andrea Iori secondo a soli 5 centesimi, quindi Filippo Zamboni quarto, Nathan Seganti ottavo e Daniele Buio decimo, mentre in campo femminile Lisa Anastasia Lucchese è giunta nona, Noemi Oettl quattordicesima e Federica Libardi diciasettesima.
Si è inoltre disputata una seconda gara di superG, valida per l’assegnazione dei titoli italiani di specialità. In campo maschile oro a Lorenzo Dante Gritti, con Andrea Iori argento e Filippo Zamboni bronzo. Nella categoria juniores oro per Andrea Iori, argento per Nathan Seganti e bronzo per Roberto Cerentin.
In campo femminile oro per Nicole Mastalli, argento per Lisa Anastasia Lucchese e bronzo per Noemi Oettl nella gara assoluta, con identico piazzamento per le categorie juniores.

Tutte le classifiche di Coppa del Mondo di Tambre
La generale di Coppa del Mondo 2025