
Anche nel 2025 il vincitore dell’ultima Coppa del Mondo Generale Andrea Iori si conferma assoluto protagonista ai mondiali di sci d’erba. Dopo aver vinto un doppio oro (senior e junior) in slalom gigante, ha centrato un’altra doppia medaglia in superG, che ha previsto la disputa di due gare singole. Oro nella prova senior e argento in quella junior.
Ancora un oro dunque per Andrea Iori, a Stitna nad Vlari, in Repubblica Ceca. Il giudicariese dello Sci club Bolbeno ha infatti concesso il bis nel superG, dove il fenomeno trentino ha battuto tutti gli avversari, tagliando il traguardo con il tempo di 30″85 e precedendo il ceco Vaclav Knor, classificatosi secondo un po’ a sorpresa visto l’alto numero di partenza. Knor si è fermato a soli 8 centesimi dall’azzurro. Medaglia di bronzo per l’inossidabile Lorenzo Gritti, anch’egli alla seconda medaglia in questo Mondiale. Il bergamasco aveva sperato in un’altra doppietta alle spalle del più giovane compagno di squadra, ma l’inserimento di Knor ha guastato i piani. Di rilievo anche il nono posto del trentino Filippo Zamboni del Campiglio Ski Team e l’11/o di Nicolò Pettini. Da registrare poi il 14° posto del roveretano Daniele Buio, il 18° di Alex Galler e il 24° di Bryan Agostini.
Nell’altra sfida in programma riservata al superG junior Andrea si è però dovuto arrendere alla grinta dell’austriaco Valentin Lemp Pfannenstill, che è riuscito a precedere di 12 centesimi il trentino non particolarmente scorrevole in questa prova. In chiave trentina il rivano Nathan Seganti ha concluso quarto assoluto, quindi Alex Galler 14°.
In campo femminile la migliore azzurra è risultata la portacolori del Falconeri Ski Team Lisa Lucchese, sesta nel superG junior e ottava nella gara senior, vinta dalla ceca Eliska Rejchrtova, che chiude la gara con il tempo di 31″90, davanti all’austriaca Lara Teynor a 27 centesimi e all’altra ceca Sarka Abrahanova a 52. Nella competizione riservata alle junior si è invece imposta l’austriaca Lara Teynor, con il tempo di 32″18, precedendo di soli 4 centesimi la ceca Aneta Koryntova e di 60 la tedesca Johanna Wiesehuetter, bronzo. Per quanto riguarda le altre azzurre in gara la lavaronese Noemi Oettl 12ª sia nella gara junior che in quella senior, quindi la levicense Federica Libardi ha concluso 16ª fra le junior e 21ª fra le senior.
Per venerdì 29 agosto il programma prevede le supercombinate, sia senior che junior.



