
Malga Rivetta nel mese di agosto è sinonimo di sci d’erba. Anche quest’anno infatti lo Sci club Levico, in collaborazione la la Fis, la Fisi, Lavarone Ski, e con il supporto dei comuni di Lavarone, Levico Terme e Luserna Lusérn, le APT dell’AlpeCimbra e Valsugana Lagorai, la Comunità Alta Valsugana e Bernstol, la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, il Bim Brenta, la Cassa Rurale Alta Valsugana e Avis Levico Terme, organizza il 13 e 14 agosto 2025, tre gare di sci d’erba: slalom speciale, gimkana e slalom gigante, valevoli come Tappa della Coppa Internazionale Giovanile (Fis Children Cup) e Finali Talento Verde (Coppa Italia) di sci d’erba.
Malga Rivetta nel mese di agosto è sinonimo di sci d’erba. Anche quest’anno infatti lo Sci club Levico, in collaborazione la la Fis, la Fisi, Lavarone Ski, e con il supporto dei comuni di Lavarone, Levico Terme e Luserna Lusérn, le APT dell’AlpeCimbra e Valsugana Lagorai, la Comunità Alta Valsugana e Bernstol, la Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri, il Bim Brenta, la Cassa Rurale Alta Valsugana e Avis Levico Terme, organizza il 13 e 14 agosto 2025, tre gare di sci d’erba: slalom speciale, gimkana e slalom gigante, valevoli come Tappa della Coppa Internazionale Giovanile (Fis Children Cup) e Finali Talento Verde (Coppa Italia) di sci d’erba.
Nelle giornate che precedono le competizioni, dal 9 al 12 agosto 2025, verrà inoltre ospitato anche l’International Children Camp, riservato ai ragazzi compresi nelle categorie baby fino agli allievi. La parte tecnica di allenamento, perfezionamento e le gare si svolgeranno al Centro di Sci d’Erba gestito dallo sci club Levico in località Malga Rivetta a Luserna e sulla pista Vezzena sul comune di Levico Terme.
Tutti i migliori atleti dello sci d’erba mondiale (tra i 7 e i 21 anni), provenienti da tutto il mondo, in particolar modo da: Austria, Francia, Germania, Giappone, India, Iran, Repubblica Ceca, Slovacchia, Russia, Svezia, Svizzera, Taiwan e naturalmente Italia, saranno ospitati al Grass Ski Village Vezzena (d’ora in poi chiamato GSVV). Gli atleti soggiorneranno nello stesso edificio, condividendo gli alloggi e tutti gli altri spazi della suddetta struttura.
A Levico Terme lungo le vie del centro, domenica 10 agosto 2025 alle ore 20:30 è prevista la cerimonia d’apertura dei giochi, con la sfilata di tutte le delegazioni. Saranno inoltre organizzate durante la settimana visite guidate e momenti ludici, tavole rotonde con i tecnici della disciplina, medici sportivi e allenatori i quali divulgheranno agli atleti l’esperienza nella propria nazione, scambiandosi opinioni e modalità, perché il camp possa avere una grande valenza sportiva, ma anche culturale e sociale.



