
Garanzia di organizzazione impeccabile, grande senso di condivisione e rilevante spirito sportivo. Il Gs Monte Giner ha confermate le sue peculiarità, grazie ad un percorso pluridecennale, allestendo la seconda tappa del circuito di Coppa Italia giovanile di salto e combinata nordica, valido anche per l’assegnazione del trofeo Kolzer.
Garanzia di organizzazione impeccabile, grande senso di condivisione e rilevante spirito sportivo. Il Gs Monte Giner ha confermate le sue peculiarità, grazie ad un percorso pluridecennale, allestendo la seconda tappa del circuito di Coppa Italia giovanile di salto e combinata nordica, valido anche per l’assegnazione del trofeo Kolzer.
I migliori interpreti delle categorie under 10, under 12 e under 14, sia maschili sia femminili si sono infatti dati battaglia al centro del salto di Pellizzano, per affrontare la prima parte di sfide dai trampolini Hs20 e Hs38, quindi cimentandosi in una gara di cross (corsa campestre) nei dintorni del centro sportivo.
Risultati alla mano rispetto al primo atto del circuito nazionale ci sono state delle riconferme, ma pure delle interessanti novità, a testimonianza della vivacità del movimento.
Partendo dalla categoria più attesa, la giovani under 14, il podio sia nel salto dal trampolino Hs38 sia nella combinata nordica al termine dei 3000 metri, c’è stata una tripletta della società organizzatrice, il Gs Monte Giner. Al termine delle gare volanti si è imposto Giacomo Rosatti con 220,7 punti, seguito da David Mahato con 219,4 e da Filippo Bruni con 217,4. Quest’ultimo, giovane saltatore di Ossana, si è riscattato però nella prova di combinata nordica, superando gli avversari e chiudendo la sua prova dopo un sprint finale con Giacomo Rosatti, preceduto sul traguardo di un secondo. Terzo posto poi per David Mahato, a 33 secondi.
Due vincitrici diverse anche nella categoria giovani femminili, con un podio siglato interamente Gs Monti Lussari. Nel salto vittoria di Caterina Lazzarini (seconda in combinata), mentre in combinata ha prevalso Carolina Fragiacomo (seconda nel salto speciale). Sempre terza poi Sofija Petterin.
Scendendo nella categoria under 12 i due atleti di casa Kilian Moreschini e Giacomo Guerra hanno ottenuto un doppio podio. Moreschini si è imposto con autorità nello sci di fondo della combinata, piazzandosi secondo nel salto per un’inezia, pur avendo fatto registrare un eccellente punteggio nella seconda prova, alle spalle del friulano Christofer Zoz, mentre Guerra ha ottenuto due terzi posti nel salto e combinata nordica. Il gardenese Hansi Bauer si è reso poi autore di un’ottima prestazione sugli sci stretti, recuperando due posizioni e ottenendo il secondo posto finale.
Per quanto riguarda poi gli under 10 doppia affermazione per il gardenese Noel Kostner nelle due discipline, in entrambe le occasioni davanti a Mattia Guerini del Monte Giner, quindi nel salto terza si è piazzata Romina Uberbacher e in combinata il bronzo è andato a Lukas Dellantonio della Dolomitica.
Da evidenziare il forte legame che il Gs Monte Giner ha sempre instaurato con il territorio e con i suoi atleti azzurri, tant’è che fra i segnalatori di distanza nella gara di domenica c’erano Davide Bresadola, Giovanni Bresadola, Domenico Mariotti e Stefano Radovan.
Nella graduatoria di società trionfo dello Sci club Monti Lussari con 1206 punti, davanti al Gs Monte Giner con uno score di 1081, quindi Sc Gardena 785 e Us Dolomitica 184.



