Home / Notizie
Magnini e Moreschini vincono l’oro ai tricolori a coppie di skalp
Davide Magnini è davvero in grande forma e nel fine settimana ha vinto pure il titolo italiano assoluto maschile a squadre di skialp assieme al gardenese Alex Oberbacher al termine della quarta edizione di Cortina Skimo Cup. E al femminile è stato imitato dalla solandra di Pejo Lisa Moreschini che ha vinto la medaglia d’oro in coppia con Ilaria Veronese. Bronzo anche per Hermann Debertolis.
Marzo 31, 2025
Image

Davide Magnini è davvero in grande forma e nel fine settimana ha vinto pure il titolo italiano assoluto maschile a squadre di skialp assieme al gardenese Alex Oberbacher al termine della quarta edizione di Cortina Skimo Cup. E al femminile è stato imitato dalla solandra di Pejo Lisa Moreschini che ha vinto la medaglia d’oro in coppia con Ilaria Veronese. E per il Trentino è pure arrivata la medaglia di bronzo del primierotto Hermann Debertolis in compagnia del vicentino Matteo Sostizzo.
La manifestazione ha messo in palio i titoli italiani a squadre, sia in ambito assoluto sia in ambito Master, lungo un tracciato ben innevato con partenza e arrivo ai 1800 metri di quota del Passo Tre Croci e uno sviluppo di 16 chilometri, ce un dislivello di 1.600 metri, con quattro salite e quattro discese e due tratti da percorrere a piedi.
A vincere il titolo assoluto maschile è stata la squadra composta dall’altoatesino Alex Oberbacher (Gardena) e dal trentino Davide Magnini (Brenta Team). I due sono partiti subito forte per cercare di staccare i portacolori del Centro sportivo Esercito Matteo Eydallin e Robert Antonioli, riuscendo nell’intento: poi è stata gara sempre in testa, con un margine che diminuiva (quasi annullato lungo la prima discesa, molto muscolare) e che poi si è stabilizzato attorno al minuto. Alla fine, vittoria per Oberbacher-Magnini in 1h37’06”, con Eydallin e Antonioli a portare a termine la propria fatica con un ritardo di 1’19”. A completare il podio due giovanissimi: il vicentino del Centro sportivo Carabinieri, Matteo Sostizzo (uno degli atleti del Progetto Giovani di Fondazione Cortina) e il trentino delle Fiamme Oro Hermann Debertolis, staccati di 8’55”.
In ambito femminile lo “scudetto” lo hanno conquistato Ilaria Veronese (Centro sportivo Carabinieri) e Lisa Moreschini (Fiamme Gialle), al traguardo con il tempo di 2h00’10”. Sul secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente, Giulia Compagnoni e Noemi Junod (Centro sportivo Esercito) e Cecilia De Filippo (Dolomiti Ski Alp) e Silvia Berra (Centro sportivo Esercito).
«Sapevo che sarebbe stata dura contro la squadra dell’Esercito, composta da due atleti del calibro di Antonioli e Eydallin: per questo con Davide abbiamo deciso di partire cattivi, come se fosse un vertical» racconta Alex Oberbacher. «Siamo riusciti a scavare un gap e siamo poi stati bravi a incrementarlo un po’ ad ogni salita. Il tracciato? Impegnativo, parecchio nervoso».
«Sapevamo che la prima parte era più favorevole a noi e abbiamo cercato di approfittarne» spiega Davide Magnini, medaglia d’argento nell’ Individual ai recenti Campionati del mondo di Morgins, in Svizzera. «Per me è il secondo titolo italiano dopo quello dell’Individual, una bella soddisfazione. E ora mirino sulle finali di Coppa del mondo».
Per quanto riguarda i Master, successo per gli altoatesini Martin Elsler e Manfred Dorfmann (Bela Ladinia) su Tommaso Zanotelli e Giancarlo Lira (Fornese) e su Sedrich De March e Fabio Fagherazzi (Dolomiti Ski Alp).

Le classifiche