
Dopo le medaglie dei giorni scorsi di Bianca Manenti, Martina Beccari e Jenni Slaifer Ziller i ragazzi degli sci club trentini hanno chiuso in bellezza l’esperienza ai campionati italiani children di sci alpino, mettendo in saccoccia altre 5 medaglie tricolori, per un bottino complessivo di ben 8 medaglie.
Una rassegna che è stata seguita sul campo anche dal presidente del Comitato Trentino Tiziano Mellarini, che ha stimolato le giovani promesse trentine, che lo hanno ripagato con ottimi risultati e con un quarto posto finale nella classifica per Comitati, ottenendo 1166 punti. La classifica è stata dominata dall’Alto Adige (2957 punti). Seconda piazza per le Alpi Occidentali (2143), terzo posto per le Alpi Centrali (1547).
Ricapitolando la giornata conclusiva Francesco Odorizzi (Anaune) si è infilato al collo la medaglia d’argento nello ski cross Allievi, emulato da Bianca Manenti (Sporting Club Campiglio) nello slalom under 14, che al maschile ha visto salire sul terzo gradino del podio il portacolori dello Sci Club Panarotta Tommaso Arosio. Ma non è tutto, perché al termine della rassegna tricolore sono state stilate anche le classifiche della combinata (slalom, gigante e superG), con l’allieva Martina Beccari argento e la under 14 Bianca Manenti bronzo.
Francesco Odorizzi ha mancato l’appuntamento con l’oro e il titolo tricolore nello ski cross Allievi per appena 2 centesimi di secondo, quelli che lo hanno separato dal gardenese Matthias Mahlknecht. Poco male per il portacolori dello Sci Club Anaune, che è risultato il migliore dei classe 2010 (atleti al primo anno in categoria). Il club noneso ha sfiorato una clamorosa doppia medaglia, con Riccardo Vender (altro classe 2010) quarto a 58 centesimi dal vincitore e a 15 centesimi dal terzo posto di Marco Compagnoni (Santa Caterina). Buono anche il sesto posto di Sebastian Gamper dello Ski Team Paganella, mentre nello ski cross Allieve, vinto dalla forte campana Giada D’Antonio (Sci Club Vesuvio) in 46”51, la migliore delle trentine (dodicesima classificata) è stata la giudicariese Martina Beccari, che ieri aveva trionfato nello slalom speciale. Quattordicesima Meryem Volcan (Monti Pallidi).
Per il Trentino sono poi maturate altre due medaglie nello slalom Ragazzi. Nella prova femminile ha brillato Bianca Manenti, che ha chiuso seconda nella prova tra i pali snodati. Quarta a metà gara, la promettente sciatrice dello Sporting Club Campiglio ha recuperato due posizioni nella discesa decisiva, mancando di appena 5 centesimi l’appuntamento con la vittoria.
Oro e titolo tricolore sono andati alla gardenese Gloria Kostner, che al termine della prima manche era soltanto quinta. Bronzo a Michelle Del Farra (Limana), scivolata dalla prima alla terza posizione nella seconda “run”. Sedicesima Nicole Ciech (Ski Team Alpe Cimbra).
Nello slalom Ragazzi maschile si è messo in luce anche l’alfiere dello Sci Club Panarotta Tommaso Arosio, che si è esibito in una splendida rimonta e, dopo il nono posto di metà gara, è andato a prendersi una pregiata medaglia di bronzo, terzo a 1”08 dal vincitore, il fratello d’arte Mattia Vinatzer. Argento per Pietro Desogus dello Sci Club Borgata Sestriere.
Al termine della gare odierne sono stati eletti anche i vincitori della combinata, con Martina Beccari (Allieve) argento e Bianca Manenti (Ragazze) bronzo. Beccari torna a casa con due medaglie (la prima, d’oro, era arrivata nello slalom speciale), Manenti con tre “metalli”, uno per colore (oro in gigante, argento in slalom, bronzo in combinata).
La classifica dello ski cross allievi
La classifica dello slalom ragazzi



