
Assegnati i primi titoli children di sci alpino sulla pista Le Coste della Ski Area San Pellegrino. A mettersi al collo la medaglia d’oro in superG sono stati Martina Beccari dello Sporting Campiglio, Sebastian Gamper dello Ski Team Paganella, Gabriel Dellantonio della Monti Pallidi e Bianca Manenti dello Sporting Campiglio. Gare con in palio il trofeo MAN TGE, con organizzazione by Falconeri Ski Team.
Fra gli allievi a prendersi le luci dei riflettori è stato Sebastian Gamper, che in stagione non aveva mai vinto e che 24 ore prima si era accomodato appena al di fuori della top 10, undicesimo nella interC di venerdì 28 febbraio. Gamper, che in stagione vanta un secondo posto come miglior risultato (sempre in superG), ha sorpreso tutti e ha portato in trionfo lo Ski Team Paganella, fermando il cronometro sul tempo di 56”94, di appena 10 centesimi più basso rispetto a quello fatto segnare dal compagno di squadra Tommaso Caset, secondo ex aequo con Ettore De Martino (Vermiglio Tonale).
Pronostico rispettato, invece, nel superG Allieve, che ha premiato la reginetta dell’inverno 2024/2025, la giudicariese Martina Beccari. La promettente sciatrice di Saone in forza allo Sporting Campiglio si è garantita il titolo provinciale grazie al tempo di 57”99, di 22 centesimi più basso rispetto a quello della compagna di squadra Giulia Guarienti, seconda davanti a Meryem Volcan della Monti Pallidi.
Doppietta Sporting Club Campiglio anche nella categoria under 14 femminile, con Bianca Manenti e Jenni Slaifer Ziller prima e seconda a 14 centesimi una dall’altra, seguite in terza piazza da Angelica Cesamolo (Falconeri), mentre tra i Ragazzi ha esultato la Monti Pallidi: la medaglia d’oro, infatti, è finita al collo di Gabriel Dellantonio, affiancato sul podio da Gregorio Buffatti (FassActive) e da Giacomo Zotta (Us Primiero), che hanno pagato un distacco dal vincitore rispettivamente di 46 e 52 centesimi.
Le classifiche on line sul sito FISI (scegliere evento dalla tendina)
Le classifiche in pdf



