
A Gudauri (Georgia) arriva un altro podio per Simone Deromedis nella Coppa del Mondo di skicross, il suo quattordicesimo assoluto, nel giorno che vede tornare alla vittoria la livignasca Jole Galli.
Il quasi venticinquenne trentino di Taio è sempre in prima linea ed in una finale di pesi massimi, ha provato a giocare al meglio le proprie carte, cedendo però strada al canadese Reece Howden e al tedesco Florian Wilmsmann che si prendono le due prime posizioni, davanti all’azzurro (terzo). Deromedis ha saputo raggiungere la finale con un percorso netto e vincente, per certificare quindi l’ottavo podio stagionale di un inverno che l’ha già visto vincere in tre occasioni.
Dopo 13 delle 17 gare in programma, Deromedis guida la classifica generale con 799 punti ed un margine di 99 lunghezze su Wilmsmann (700) con Howden terzo a quota 658.
Una splendida Jole Galli ha quindi conquistato il secondo successo stagionale e della carriera. Per farlo la carabiniera livignasca ha gettato sulla pista georgiana tutta la determinazione del caso, per reggere in finale ad un concitato avvio e poi lanciarsi in rimonta, infilando nel cuore del tracciato la svizzera Fanny Smith ed involarsi verso il successo; terzo posto per la canadese Courtney Hoffos.
India Sherret, quinta, mantiene la leadership della classifica generale e sale a quota 795 punti, allungando sulla connazionale canadese Marielle Thompson (727) – ancora assente e sulla stessa Smith (716), Jole Galli è quinta a con 671 punti.
La Coppa del Mondo si sposta ora in Canada per la duplice sfida in programma a Craigleith tra il 14 ed il 15 marzo, preceduta da altrettanti giorni di qualificazione; dopodichè spazio ai Campionati Mondiali di St. Moritz e alla tappa finale di Idre Fjäll.
La classifica



