
Alba De Silvestro e Davide Magnini si sono aggiudicati il tricolore nella specialità Individual di skialp. A decretare gli scialpinisti italiani più forti del 2025 una super classica come la Valtellina Orobie che, per l’occasione si è presentata nella sua veste migliore con una buona copertura nevosa e un tracciato per veri gourmet. Tantissime inversioni in salita, polvere nelle parti alte e la solita ultima discesa “spacca gambe” nel bosco.
Quella che viene considerata una delle competizioni in ambiente più tecniche e iconiche del panorama internazionale ha incoronato campioni italiani 2025 il trentino Davide Magnini e la veneta – valtellinese d’adozione – Alba De Silvestro. Se il primo ha gestito i diretti avversari con autorità, la seconda non al top della condizione ha provato a contenere la svedese Alexandersson per poi tirare i remi i barca e chiudere seconda assoluta e prima delle italiane.
Crono alla mano Magnini (Brenta Team) ha palesato uno stato di forma eccellente chiudendo la sua prova in soliaria. Sul podio con lui l’idolo di casa Michele Boscacci staccato di quasi 3 minuti e il suo compagno di scuderia Robert Antonioli. Seguono nell’ordine uno stratosferico Matteo Eydallin e il Carabiniere Matteo Sostizzo 5° assoluto.
Al femminile, anche se a mezzo servizio, la ormai “local” Alba De Silvestro ha dimostrato di essere la migliore delle italiane, nonostante un’inizio inverno difficile con una brutta tonsillite che l’ha tenuta per molto tempo ai box.
A completare il podio italiano 2025 le sue compagne nelle fila del Cs Esercito Giulia Murada e Giulia Compagnoni Bene anche la carabiniera Ilaria Veronese quarta e la finanziera Lisa Moreschini quinta.
I titoli tricolori under 23 sono andati alla valdostana Noemi Junod e al primierotto Hermann De Bertolis. Fra i master ha primeggiato Filippo Beccari.
Le classifiche



