
Condivisione è sempre più il principio più diffuso nel mondo sportivo e lo è anche nell’universo degli sport invernali. Un esempio si è avuto nello scorso fine settimana, quando sono stati assegnati i titoli trentini di sci di fondo nella formula gundersen ad inseguimento. Una gara al sabato e una la domenica, ma in due località diverse del Basso Trentino. La prima giornata tutti in Val di Ledro sul tracciato di Lenzumo a tecnica classica, la mattina successiva tutti alle Viote del Bondone per l’evento, sempre per le categorie ragazzi e allievi, ma pure aspiranti e juniores organizzato dallo Sci club Marzola. La formula, in questa occasione a skating.
Un filotto di sfide particolarmente combattute e impegnative, anche perché il meteo con una nevicata che ha accompagnato tutte le sfide ci ha messo del proprio per rendere più complicate le prestazioni degli atleti in gara.
Gli atleti, partiti con i distacchi fatti registrare nella prima giornata non si sono certo risparmiati, con alcuni sorpassi e riconferme.
Classifiche alla mano nella categoria giovani e senior maschile troviamo ben 4 atleti tesserati con le Fiamme Oro davanti a tutti e che si sono giocati la vittoria con un arrivo allo sprint.
Alla fine l’ha spuntata il più determinato Luca Ferrari, capace id avere la meglio grazie ad un’azione di forza, sull’altro fiemmese Andrea Goss che era risultato il più veloce in Val di Ledro, quindi il ledrense Federico Risatti e il rendenese Thomas Maestri. Leggermente più staccato il primo senior Stefano Detassis, quindi Pietro Corradini e Francesco Romagna.
Padrona assoluta invece in campo femminile Clara Facchini della Dolomitica, che ha gestito la gara senza patemi d’animo grazie ai 32 secondi messi in cascina nella sfida di sabato. Clara ha infatti tagliato il traguardo delle Viote con 16 secondi di vantaggio sulla primierotta Anna Valeria Canteri, la migliore di giornata, e 32 sulla fiemmese della Cauriol Chiara Doliana. Quarta Noemi Parisi e quinta Laura Trettel.
Particolarmente vivaci anche le competizioni riservate alle categorie children. Fra le allieve ha vinto Beatrice Lissoni del Made 2 Win, dopo un testata a testa con Martina Bettega, autrice della miglior prestazione di giornata. Sul traguardo le due rivali sono state separate da soli 3 secondii. Bronzo per Ginevra Matordes del Castello di Fiemme, quindi Camilla Morelato e Alessandra Baggetto.
Arrivo allo sprint anche nella categoria allievi, con Federico Sartori della Ledrense, che ha confermato la leadership del sabato, laureandosi campione trentino. Argento per Gabriel Selle della Stella Alpina di Carano, che si è dovuto arrendere allo sprint e bronzo per Emanuele Zamboni del Ledrense a 41 secondi. Seguono Gabriele Carrara del Val di Sole, Davide Leso e Lorenzo Ferrari della Dolomitica.
Scendendo fra le under 14 non cambia il copione fra il sabato e la domenica. Vince Adele Andreolli del Made 2 Win Trenteam, davanti a Gioia Bettega del Primiero e Arianna Iori del Carisolo. Seguono poi le due primierotte Gaia Debertolis e Sabrina Rattin.
Il nuovo campione trentino under 14 è risultato invece Cristiano Selle della Dolomitica, con oltre 56 secondi su Davide Trettel del Cermis, quindi terzo Lorenzo Briscoli del Made 2 Win. Seguono Gioele Campostrini e Filippo Giovanni Guadagnini.
Il 21° Trofeo Banca per il Trentino Alto Adige va al Primiero davanti a Dolomitica e Made 2 Win, mentre il 48 Trofeo Amici della Montagna è delle Fiamme Oro su Marzola, e Primiero.
I RISULTATI DI LENZUMO
In cabina di regia lo Sci club Ledrense con le competizioni disputate sulla pista Chinaec. Fra i giovani e senior maschile miglior tempo di Andrea Goss, su Luca Ferrari e Federico Risatti. In campo femminile Clara Facchini ha fatto la voce grossa su Chiara Doliana e Arianna Broch.
Fra gli allievi miglior tempo per Gabriel Selle su Federico Sartori ed Emanuele Zamboni, quindi per Beatrice Lissoni su Martina Bettega e Ginevra Matordes.
Un altro selle, ma di nome Cristiano, aveva preceduto tutti nella under 14, davanti a Gioele Campostrini e Lorenzo Briscoli, mentre in campo femminile Adele Andreolli, ha vinto su Gioia Bettega e Arianna Iori.
Nelle classifiche per società il trofeo Luca Casari è stato appannaggio del Primiero su Dolomitica e Made 2 Win, quindi il trofeo Natale Dalbosco alle Fiamme Oro su Marzola e Primiero.
Le classifiche delle gare della Val di Ledro
Le classifiche dei Campionati Trentini gundersen Viote Bondone



