A sovrastare Cima Cavallazza, sullo sfondo, le vette suggestive del gruppo dolomitico delle Pale di San Martino come incomparabile cartolina, dalla Vezzana a Cimon della Pala, dalla Rosetta ai Campanili di Val di Roda, al Sass Maor, e in primo piano lo spettacolare tracciato allestito nei pressi della pista Valbonetta in zona Malga Ces a San Martino di Castrozza. È questo lo scenario che troveranno domani e domenica i 120 partecipanti alla due giorni di Campionato italiano di skialp per le discipline olimpiche della sprint e mixed relay, delle categorie assolute, under 20, under 18 e under 16.
Un percorso di gara che è stato perfezionato nella giornata di venerdì e che risulta decisamente tecnico e completo, grazie al lavoro della società organizzatrice del Gs Pavione e in particolar modo del tracciatore, nonché direttore di gara, Rocco Romagna, affiancato dal proprio staff: «La sprint di sabato – spiega Romagna – penso proprio che sarà particolarmente tecnica. Dopo la partenza nei pressi dell’impianto a valle di Malga Ces i concorrenti affronteranno un primo tratto di 200 metri in leggera salita, quindi abbiamo previsto due rombi, a seguire un’altro tratto in salita verticale, un’altra serie di rombi e la parte finale con un tratto a piedi su scalini in legno, che prevedono una decina di metri di dislivello. Le categorie under 16 da questo punto scenderanno verso il traguardo, mentre gli altri atleti dovranno cimentarsi su un’altra salita, un rombo e un altro cambio assetto in quota, prima di affrontare la lunga discesa che si sviluppa sulla sinistra del campo gara con 6 porte da snowboard, un salto e un paio di curve verso il traguardo».
La due giorni tricolore fungerà anche da importante test di selezione per gli atleti azzurri in vista dei prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo. In cabina di regia, come accennato, c’è il Gruppo Sportivo Pavione del presidente Adriano Bettega, impegnato nell’organizzazione dell’importante evento, che vedrà schierati ai nastri di partenza i grandi interpreti dello skialp nazionale e i migliori giovani talenti in rappresentanza dei vari Comitati regionali della Fisi. Al via ci sarà la nazionale italiana pressoché al completo, eccezion fatta per qualche giovane atleta impegnato nelle concomitanti Universiadi di Torino.
I campioni in carica sono Giovanni Rossi e Giulia Compagnoni, chiamati a difendere il titolo conquistato lo scorso anno e a portare nuovamente in alto i colori dell’Esercito, squadra che partirà da campione uscente anche nella mixed relay. La concorrenza sarà però agguerrita e, tra l’altro, il Campionato italiano sprint rappresenterà il primo vero confronto della stagione tra i migliori interpreti della specialità.
Fra i nomi degli iscritti delle categorie senior spiccano inoltre Nicolò Ernesto Canclini, Andrea Prandi, Matteo Sostizzo, Robert Antonioli, Michele Boscacci, Luca Tomasoni, Rocco Baldini, Hermann Debertolis, Alba De Silvestro, Giulia Murada, Noemi Junod, Ilaria Veronese, Lisa Moreschini, Katia Mascherona e tanti giovani di talento.
Il programma verrà aperto sabato 18 gennaio dalla gara sprint, con qualifiche a partire dalle 9 e batterie a eliminazione diretta (quarti di finale, semifinali e finali) a seguire. Le premiazioni si svolgeranno sul campo di gara, previste attorno alle 14.30. Domenica 19 gennaio si replicherà con la mixed relay, la staffetta mista, che si svolgerà sempre sulla pista Val Boneta. Si inizierà alle 9 con le qualifiche, poi spazio alle varie staffette di categoria, che incoroneranno le squadre campioni d’Italia.
Sabato e domenica i tricolori sprint e mixed a San Martino di Castrozza
Sabato 18 e domenica 19 gennaio torna un evento nazionale a San Martino di Castrozza. ll Gs Pavione mette infatti in cantiere i campinati italinai sprint e mixed relay di sci alpinismo
Gennaio 17, 2025
Leggi Anche
Slaifer Ziller e Arosio subito a podio all’ALPECIMBRA Fis CupLa prima giornata del Trofeo Cassa Rurale Vallagarina è stata positiva anche per i ragazzi...
Febbraio 4, 2025
Sci alpino
Deromedis in Val di Fassa col pettorale oro di Coppa del MondoSimone Deromedis è pronto per affrontare la Coppa del Mondo di skicross della Val di...
Febbraio 3, 2025
Freestyle
Domattina alle 9 scattano le Selezioni Nazionali ALPECIMBRA Fis CupScatta domattina con le 55ª Selezioni Nazionali trofeo Cassa Rurale Vallagarina, una sorta di campionato...
Febbraio 3, 2025
Sci alpino
Fox e Zambonin campioni trentini giovani a San Martino di CastrozzaAssegnati i titoli trentini di snowboard per la disciplina slopestyle nel Park San Martino nel...
Febbraio 2, 2025
Snowboard