Home / Notizie
Il tecnico del fondo Marco Baldo ci ha lasciato
Il mondo dello sci di fondo e tutto il movimento degli sport invernali del Trentino saluta col cuore spezzato l’amico Marco Baldo, salito al cielo dopo una lunga lotta con un male incurabile. Per quasi quarant’anni è stato allenatore del Comitato Trentino e il punto di riferimento dello Sc Marzola.
Ottobre 14, 2025
Image

Il mondo dello sci di fondo e tutto il movimento degli sport invernali del Trentino saluta col cuore spezzato l’amico Marco Baldo, salito al cielo dopo una lunga lotta con un male incurabile.
Marco, 65 anni di Trento zona Clarina, è stato un esempio di dedizione e grande passione per i giovani e per lo sport. Dopo un percorso da atleta in ambito giovanile nel 1984 entrò nel Gruppo sportivo della Forestale e successivamente nel relativo Corpo forestale dello Stato. Inizialmente di stanza ad Auronzo come atleta dello sci di fondo, successivamente entrò in servizio a Ponte di Legno, Rabbi e a Caprino Veronese.
Nel periodo invernale veniva sempre distaccato per svolgere il ruolo di allenatore del mondo giovanile. Era un punto di riferimento del Gruppo sportivo Marzola di Trento, prezioso collaboratore del presidentissimo Carlo Segatta, e successivamente allenatore della squadra di fondo del Comitato Trentino, sotto la guida del responsabile di settore Marco Zoller, fino al 2021. Per quarant’anni è stato punto di riferimento tecnico del settore sci di fondo per la circoscrizione C, ovvero il Basso Trentino. Inoltre è stato fra i fondatori della Scuola di sci di fondo delle Viote del Monte Bondone.
Un percorso fatto di grande passione, professionalità, meticolosità nella preparazione tecnica dei ragazzi e scrupoloso nella preparazione dei materiali prima delle numerose gare che ha seguito, sempre in prima fila.
Ogni giorno sul pulmino del Gs Marzola raccoglieva i ragazzi del Basso Trentino e li portava ad allenarsi sulle piste delle Viote del Bondone, ma anche sui tracciati di tutta la provincia. Grazie alla sua dedizione sono cresciuti con lui atleti di alto livello poi approdati in nazionale, come la sorella Francesca, Luca Orlandi, Stefano ed Elena Detassis e Maria Eugenia Boccardi, tutt’ora in attività.
Tutto il movimento dello trentino si stringe attorno alla moglie Susanna e ai tre figli gemelli Elio, Ivan ed Anna in questo doloroso momento.
L’ultimo saluto a Marco è previsto per giovedì 16 ottobre alle ore 15 presso il Cimitero di Trento.