
Il rendenese Michele Valerio si è preso un’altra soddisfazione in questa stagione dello skiroll, conquistando il titolo italiano assoluto sprint nella gara di Bobbio, in provincia di Piacenza. Su un tracciato di 200 metri il portacolori dell’Us Carisolo e leader della classifica generale ha preceduto in finale Emanuele Becchis (Entracque Alpi Marittime), mentre nella finale per il bronzo l’ha spuntata l’esperto Alessio Berlanda del Team Futura, che ha così messo in bacheca un altro risultato di prestigio nella sua straordinaria carriera, superando Alessandro Corradi del Valdobbiadene.
Ma non è tutto, visto che per i colori del Comitato Trentino è giunta anche la medaglia d’argento nella categoria giovani da parte di Davide Piccinini, secondo alle spalle di Francesco Chiaradia.
Nella gara femminile trionfo per la trevigiana Lisa Bolzan, che si è messa alle spalle la leader della classifica generale, Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), terza la sorella gemella Anna.
Nelle categorie giovanili fra i Children Marco Combi (SC Primaluna) si è imposto su Ennio Del Sangro (Pescocostanzo) e Martino Folchi (Valle Anzasca)fra le donne Nicole Falanelli (Olimpic Lama) ha battuto Vittoria Abbafati (Winter SC Subiaco) e Sara Proietti Cignitti (Winter SC Subiaco). Fra i pulcini la classifica maschile ha visto sul podio Giacomo Miaci (Winter SC Subiaco), Ian Tretiach (SS Mladina) e Alessandro Armellin (SC Orsago), cos ì come in capo femminile Sara Fusco (SC Subiaco) ha piegato la resistenza della compagna di squadra Noemi Mecci ed Ester Facchetti (SC Orsago).
Domenica spazio poi alla sfida distance a tecnica classica con affermazioni del veneto Riccardo Lorenzo Masiero nell’assoluta maschile sugli 8,5 km e nuovamente per Lisa Bolzan sulla distanza dei 6 km, dove la trentina Giulia Pedretti del Team Futura ha concluso in terza posizione, a 2’21” dalla vincitrice. Da evidenziare in chiave trentina anche l’ottima prestazione dei due portacolori del Team di Comitato Davide Piccinini e Simone Facchinelli, rispettivamente secondo e terzo nella graduatoria riservata alla categoria juniores, che hanno concluso rispettivamente con un gap di 48 secondi e 1 minuto e 29 secondi dal trionfatore veneto Raul Castagna. Nell’assoluta Piccinini ha ottenuto i 14° tempo e Facchinelli il 16°, dove Giovanni Gerbotto del SottoZero Nordic Team si è piazzato quarto e Michele Valerio dell’Us Carisolo 12°.
Per quanto riguarda le categorie giovanili, Maria Invernizzi si è aggiudicata il titolo Under20, davanti ad Angelica Mariani (Team Brianza). Fra gli Under 18 la vittoria femminile è andata a Lucia Broggini (Camosci), davanti a Marianna Barbieri (Olympic Lama), mentre il succesos maschile è stato di Alessandro Tazzioli (Olympic Lama) su Carlo Mariani (Team Brianza) e Alessandro Ricci (OLympic Lama).
Nella Under 16 maschile a primeggiare è stato Marco Combi (Primaluna), su Giacomo Orlandi (Subiaco) e Martino Folchi (Valle Anzasca), mentre al femminile si è imposta Sara Proietti Cignitti (Subiaco), davanti alla compagna di squadra Gaia Panzini e alla rappresentante del Made2Win, Adele Andreoli, trentina di Nogaredo. La classifica Under 14 ha poi premiato al maschile il fiemmese Davide Trettel (Cermis), su Andrea Casagrande (Orsago) ed Emanuele Basso (Subiaco). Al femminile ha vinto Cristina Bucci (Pescocostanzo), su Sofia Orsi (Carisolo) e Martina Facchinelli (Made2Win).
Per quanto riguarda gli Under 12 maschili, il successo è stato ottenuto da Giacomo Miaci (Subiaco), davanti a Ian Tretiach (Mladina) e a Andrej Krizman (Mladina). Al femminile, affermazione per Maia Festi (Made2Win) davanti alle due rappresentanti del Subiaco, Sara Di Fusco e Noemi Mecci. Infine, per i baby Under 10, titolo per Geremia Gaiotto (Orsago), su Alessandro Armellin (Orsago) e Martino Berlanda (Made2Win). Fra le bimbe vince Sophia Kosuta (Mladina), davanti a Margherita Gaiotto (Orsago) e a Andreja Kovic (Mladina).
La classifica del Campionato Italiano Sprint
La classifica della Distance di Coppa Italia



