Home / Notizie
Franchi e Maestri in gran forma al Summer Cross di Pinzolo
Successo organizzativo per il Summer Cross Country 2025 di Pinzolo. In chiave trentina vincono l’atleta di casa Thomas Maestri, la molvenese Francesca Franchi e sul podio sale anche Alice Leoni di Dro.
Settembre 8, 2025
Image

Si è disputato in Trentino, e più precisamente a Pinzolo, il primo evento sportivo della stagione 2025/2026 dello sci di fondo, ovvero il Summer Cross Country 2025 organizzato dall’Us Carisolo. Una competizione valida anche come prima tappa della Coppa Italia Rode, che ha visto la disputa di una 10 km a skating sul nuovo tracciato in località Frassinada il sabato e un inseguimento a tecnica classica in salita domenica da Pinzolo alla località di Prà Rodont.
Per i colori trentini non sono mancate le soddisfazioni, giunte per merito della molvenese Francesca Franchi delle Fiamme Gialle che si è aggiudicata in maniera perentoria e grazie ad una strepitosa rimonta la sfida individuale in salita di 9 km, ma pure grazie all’atleta di casa Thomas Maestri delle Fiamme Oro subito in evidenza nella sfida a skating di sabato sugli 8,6 km della categoria under 18 con un terzo posto a soli 10 secondi dal vincitore e poi straordinario domenica nella prova in salita in alternato che lo ha visto rimontare su tutti nella gundersen giungendo per primo sul traguardo di Prà Rodont. Infliggendo ben 51 secondi a Giacomo Barale, secondo classificato. Il terzo podio trentino è poi giunto per merito di Alice Leoni, la grintosa atleta di Dro tesserata con le Fiamme Oro, capace nella sfida in salita a tecnica classica di stabilire il secondo miglior tempo di giornata, dopo il quarto posto centrato sabato e di posizionarsi al terzo posto finale nella gundersen sui 5 km della domenica della categoria under 18.
Nella stessa categoria la predazzana Clara Facchini si è piazzata quinta nella 6,5 km a skating e sesta al termine della Gundersen in classico. Fra i pari età oltre all’exploit di Thomas Maestri è da segnalare il quinto posto del primierotto di Mezzano Francesco Romagna nella prova a skating, alla fine quarto al termine della Gundersen in classico, stabilendo il terzo miglior tempo di frazione, a 19 secondi dal podio. Quinto poi il ledrense Federico Risatti nella under 10 a skating, sesto poi al termine della gundersen in alternato.
Per quanto riguarda le competizioni riservate ai senior sabato a primeggiare è stato Elia Barp nella 10,750 metri skating davanti a Lorenzo Romano e Davide Ghio, con Giovanni Ticcò quinto, Andrea Zorzi settimo e Paolo Ventura ottavo, mentre il miglior tempo dopo la 9 km up hill lo ha fatto registrare il valdostano Francesco De Fabiani, che ha poi concluso secondo nella generale gundersen proprio alle spalle di Barp. Sesto poi Paolo Ventura, nono Simone Daprà, tredicesimo Andrea Zorzi, sedicesimo Giovanni Ticcò.
Suggestiva la cerimonia di premiazione in quota poi, organizzata dall’Us Carisolo sulla terrazza con vista Dolomiti di Brenta del rifugio Doss del Sabion

Le classifiche della prova skating di sabato
Le classifiche della prova in salita in alternato di domenica