Home / Notizie
Ticcò, Gabrielli e Chiocchetti brillano in Fesa Cup
Azzurri e trentini in evidenza nella tappa di fesa Cup di Falcade, in provincia di Belluno. Nella tre giorni a podio sono andati Giacomo Gabrielli, Alessandro Ciocchetti nella sprint, ma pure Giovanni Ticcò nella 10 km.
Gennaio 19, 2025
Image

Azzurri e trentini in evidenza nella tappa di fesa Cup di Falcade, in provincia di Belluno. Nella tre giorni a podio sono andati Giacomo Gabrielli, Alessandro Ciocchetti nella sprint, ma pure Giovanni Ticcò nella 10 km.

LA SPRINT
La tappa di Fesa Cup di Falcade, Belluno, si è aperta con il secondo posto di Giacomo Gabrielli ed il terzo di Alessandro Chiocchetti che salgono sul podio nella sprint in tecnica classica che ha aperto la tre giorni veneta.
In finale i due trentini si sono arresi al tedesco Elias Keck, con l’altro azzurro Mikael Abram ottimo quarto; il francese Gaspard Rousset e l’altro tedesco Toni Rollinger hanno quindi completato il quadro dei finalisti. Per quanto riguarda gli altri azzurri, Giovanni Ticcò e Riccardo Bernardi si sono fermati nella seconda semifinale, semaforo rosso in batteria invece per Davide Ghio, Benjamin Schwingshackl, Teo Galli, Aksel Artusi.
Secondo posto per Federico Pozzi quindi nella prova under 20: anche la sfida giovanile ha parlato in favore della Germania, con Janik Weidlich a precedre l’azzurro ed il connazionale Felix Bollwein che ha così compleato il podio. Nell’alternanza italo-tedesca della finale, quarto posto per Tommaso Cuc e sesto per Niccolò Bianchi, intramezzati da Jakob Elias Moch. Marco Pinzani e Davide Negroni hanno quindi chiuso la prima semifinale in terza e quarta piazza mancando l’accesso all’atto decisivo, eliminati in batteria invece Alessio Romano, Andrea Goss, Ruben Wurzer e Luca Ferrari.
La tappa di Falcade prosegue sabato 18 gennaio con una prova individuale in tecnica libera di 10km per concludersi domenica con gli inseguimenti in tecnica classica.

L’INDIVIDUAL 10 KM A SKATING
È di Giovanni Ticcò (FFOO) l’Individual 10 km a skating, ma c’è tanta Italia anche al femminile e tra gli Junior.
Dando prova del suo ottimo stato di forma, il fassano Giovanni Ticcò ha siglato il miglior tempo di gara e conquistato la vittoria davanti a uno scatenato Lorenzo Romano (CS Carabinieri). Da segnalare anche il 4° posto del trentino Alessandro Chiocchetti e il 5° del friulano Martin Coradazzi, oltre all’11° di Giandomenico Salvadori e il 13° di Dietmar Nöckler.
Nella categoria Junior a festeggiare è stata la Germania con il “solito” Jakob Elias Moch. Piazza d’onore per il bergamasco Davide Negroni che conferma una buona condizione e terzo il francese Gaspard Cottaz. Questi i risultati di spessore degli altri italiani: Gabriele Matli 5°, Daniel Predanzini 6°, Federico Pozzi 7°, Marco Pinzani 10° e Nicolò Giovanni Bianchi 11°.
Tra le Senior si è imposta una solida Anna-Maria Dietze che con il successo odierno è sempre più leader della classifica generale di Coppa Europa. Alle sue spalle c’è però tanta Italia con il 2° e 3° posto rispettivamente di Maria Gismondi e Martina Bellini. Ottima performance anche per la friulana Cristina Pittin, 5.a, e la trentina Stefania Corradini, 8.a, mentre ha chiuso in 10.a piazza l’atleta locale Iris De Martin Pinter.
Maestosi e imponenti, il Monte Civetta e il Monte Pelmo hanno sorvegliato anche la gara delle atlete Junior che ha visto il bel successo della transalpina Margot Tirloy, anche lei leader della classifica generale di categoria. 2° posto per la pragelatese Beatrice Laurent.

LA 20 KM IN CLASSICO
Secondo posto per Dietmar Nöckler nell’inseguimento in classico che sulla distanza di 20km ha aperto la giornata conclusiva della tappa di Fesa Cup di Falcade, in provincia di Belluno.
Nello sprint finale, l’altoatesino ha saputo recuperare una dozzina di posizioni e si è visto precedere dal francese Gaspard Rousset che dopo 1:12’57″8 di gara ha avuto la meglio del pusterese per solo 1″1; l’altro francese Luc Primet ha quindi completato il podio con un gap di 1″4 dal compagno di squadra.
Tanta Italia nei piani alti della classifica: Giovanni Ticcò dopo il successo nella skating di sabato è quarto a 1″5, con Giandomenico Salvadori in risalita e sesto a 2″0, seguito da Davide Ghio, Alessandro Chiocchetti, Luca Del Fabbrio e Lorenzo Romano che hanno completato la top10 di giornata.
Terzo posto per Maria Gismondi invece nella prova femminile, disputata sulla distanza di 15km: la vittoria è andata alla tedesca Lisa Lohmann che ha recuperato e sorpassato la connazionale Anna Maria Dietze precedendola di 4″4. Distacco di 5″2 per Gismondi che si conferma così sul podio dopo il secondo posto nell’individuale del giorno precedente; scivola invece in quarta piazza Martina Bellini (+41″6), con Iris De Martin Pinter sesta a 1’37″5, Stefania Corradini ottava a 1’45″2 e Veronica Silvestri nona a 2’12; appena fuori dalla top ten invece Ylvie Folie, dodicesima.
Per quanto riguarda le prove under 20, il tedesco Jakob Elias Moch si è confermato davanti a tutti seguito dallo svizzero Isai Näff che ha superato Davide Negroni, secondo in tecnica libera e terzo al termine dell’inseguimento. Negroni guida un filotto azzurro che fino all’ottava piazza comprende nell’ordine Gabriele Matli, Federico Pozzi, Daniel Pedranzini, Maroco Pinzani e Niccolò Bianchi.
Secondo posto per Beatrice Laurent quindi nella prova femminile under 20: tanto la valdostana quanto la francese Margot Tirloy che la precede di 27″3 hanno confermato i piazzamenti del giorno precedente, con Agathe Margreither terza a 49″9. Marit Folie è nona a 1’35″2 con Marie Schwitzer undicesima a 2’01.