
Nelle Start Mass di Skiroll l’Italia sul gradino più alto del podio con lo junior Stefano Epis – Fra i senior secondi posti per Emanuele Becchis e Maria Eugenia Boccardi
Nel suggestivo scenario della Roma Imperiale è calato il sipario sulla terza tappa di Coppa del Mondo di skiroll. Dopo la sprint di martedì si sono disputate le start mass, gare in linea di circa otto chilometri e mezzo sul circuito intorno alle Terme di Caracalla.
Nella gara più attesa, la senior maschile, è sfumato per soli tre centesimi il successo in casa azzurra, ma sono stati ben quattro gli atleti del CT della nostra nazionale Sbabo a piazzarsi alle spalle del lettone Raimo Vigants (20’38”00), confermando l’ottimo stato di salute dello skiroll italiano. Emanuele Becchis, dopo il successo nella sprint, è stato battuto per soli tre centesimi in una agguerritissima volata finale. Sul podio è finito anche il leader di Coppa del Mondo Matteo Tanel che alla vigilia dell’ultima e decisiva tappa della Val di Fiemme vanta 25 lunghezze su Vigants. Ai piedi del podio gli altri due azzurri Riccardo Lorenzo Masiero e Tommaso Della Giacoma. “E’ ancora tutto da decidere. Sono in testa è vero ma Vigants è un osso duro. L’ultimo appuntamento in Val di Fassa sarà una battaglia. Spero di evitare la beffa dello scorso anno” ha dichiarato l’atleta altoatesino.
Splendido successo dell’azzurro Stefano Epis tra gli junior. Il giovane bergamasco, dopo la prematura eliminazione nella sprint, si è tolto una grande soddisfazione battendo nettamente allo sprint il lettone Valts Skujins. Staccati di oltre dieci secondi l’altro grande favorito lo svedese Ville Jutterdal ed il norvegese Hansen Mattis. 22’24”07 il tempo di Epis che ha chiuso i sei giri del tracciato ad una media di 3’44”. In campo femminile avvincente lotta in famiglia tra le svedesine Kajsa Ekenberg e Johanna Holmberg, vinto dalla prima con un decisivo spunto finale. 25’15”00 il tempo della Ekemberg. Podio per la lettone Linda Kaparkaleja, quarto posto per la norvegese Synnoeve Kjosavik.
Nella prova femminile ad imporsi è stata la svedese Ebba Stenman con il tempo di 24’14” 30, solo posti d’onore per le atlete italiane che hanno piazzato al secondo posto Maria Eugenia Boccardi, trentina di Rovereto, e terza la ventenne modenese Anna Maria Ghiddi, quarta ieri nelle sprint.
La giornata di gare si è conclusa con una prova riservata agli atleti paralimpici che ha visto la vittoria di Mattia Dal Pastro davanti a Cristian Toninelli.
Le premiazioni sono state effettuate dal sottosegretario di Stato alla difesa Isabella Rauti, dal Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, dal Presidente del Coni Lazio Alessandro Cochi, dal Consigliere della Regione Lazio Micol Grasselli in rappresentanza dell’Assessore Elena Palazzo, dal Consigliere Nazionale Fisi Carlo Dal Pozzo.
La manifestazione, che nella volontà degli organizzatori dovrebbe diventare un appuntamento fisso, è stata organizzato dall’Atleticom in collaborazione con il team Winter Sport Subiaco sotto l’egida della FISI, è stato possibile grazie al sostegno della Regione Lazio e con il supporto di Roma Capitale.
Ufficio Stampa FISI – CLS
Gianluca Montebelli mail: gianlucamontebelli@yahoo.it Cell.333.6554876
Carlo Monteverde mail: carlo.monteverde@libero.it Cell.328.2874664
Le foto sono di Fotoincorsa per gentile concessione degli organizzatori di libera pubblicazione

































































