Home / Notizie
Proroga Adeguamento Statuti Sociali al Dlgs. 36/2021
Con la fiducia al disegno di legge di conversione del D.L. 18 ottobre 2023, n.145 è stato approvato l’emendamento che proroga al 30 giugno 2024 la scadenza per l’adeguamento degli Statuti e la relativa registrazione dell’atto, con esenzione d’imposta di registro se limitati alle clausole obbligatorie legge. Si coglie l’occasione per ricordare che tutte le ASD/SSD devono caricare nel gestionale
Dicembre 21, 2023
Image

Con la fiducia al disegno di legge di conversione del D.L. 18 ottobre 2023, n.145 è stato approvato l’emendamento che proroga al 30 giugno 2024 la scadenza per l’adeguamento degli Statuti e la relativa registrazione dell’atto, con esenzione d’imposta di registro se limitati alle clausole obbligatorie legge.

Si coglie l’occasione per ricordare che tutte le ASD/SSD devono caricare nel gestionale FisiOnline lo Statuto sociale uniformato al nuovo Dlgs.36/2021, attenendosi scrupolosamente alle seguenti obbligatorie specifiche.

Il documento deve essere:
1) Composto dallo Statuto sociale e dal Verbale dell’Assemblea Straordinaria dei soci che ha determinato le modifiche;
2) Registrato all’Agenzia delle Entrate;
3) Caricato come unico file in formato PDF.

Si rammenta che nella sezione Bacheca del gestionale FisiOnline è stata pubblicata una guida operativa dedicata.

I documenti caricati che non rispetteranno le caratteristiche di cui sopra saranno automaticamente tolti dal documentale; le ASD/SSD interessate potranno comunque ricaricare il documento conforme.

È compito delle ASD/SSD verificare lo status di accettazione, o meno, del proprio documento caricato; se il documento sarà accettato dalla Federazione avrà i seguenti riferimenti:
Tipo: Statuto (Registro)
Permessi: Sola lettura

I documenti conformi ed accettati saranno trasmessi telematicamente dalla Federazione al RAS.