A seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenute sia al nostro Comitato che presso la Fisi Nazionale, si forniscono le seguenti precisazioni rispetto alla nota del Presidente Flavio Roda del 02/12/2020:
- Quali sono tutte le categorie che rientrano nella definizione di ATLETA DI INTERESSE NAZIONALE? Sono quelle contenute nella nota del 2 dicembre 2020 , ad esempio nello sci alpino sono:
Sci alpino U7 SUPER BABY 1 6 – 6 01/01/2014 – 31/12/2014
Sci alpino U8 SUPER BABY 2 7 – 7 01/01/2013 – 31/12/2013
Sci alpino U9 BABY 1 8 – 8 01/01/2012 – 31/12/2012
Sci alpino U10 BABY 2 9 – 9 01/01/2011 – 31/12/2011
Sci alpino U11 CUCCIOLI 1 10 – 10 01/01/2010 – 31/12/2010
Sci alpino U12 CUCCIOLI 2 11 – 11 01/01/2009 – 31/12/2009
Sci alpino U14 RAGAZZI 12 – 13 01/01/2007 – 31/12/2008
Sci alpino U16 ALLIEVI 14 – 15 01/01/2005 – 31/12/2006
Sci alpino U18 ASPIRANTI 16 – 17 01/01/2003 – 31/12/2004
Sci alpino U21 JUNIORES 18 – 20 01/01/2000 – 31/12/2002
Sci alpino SENIORES 21 – 29 01/01/1991 – 31/12/1999
Sci alpino SENIOR 21 – 1999 e precedenti
Sci alpino MASTER A 30 – 44 01/01/1976 – 31/12/1990
Sci alpino MASTER D 30 – 1990 e precedenti
Sci alpino MASTER B 45 – 59 01/01/1961 – 31/12/1975
Sci alpino MASTER C 60 – 1960 e precedenti
- Quali sono le MANIFESTAZIONI D’INTERESSE NAZIONALE di cui al DPCM del 3 Novembre 2020? Rispetto a quanto comunicato nella nota di cui sopra, va precisato che in merito all’elenco fornito in tale nota “Trattasi di competizioni ricomprese nell’arco temporale dello stato di emergenza prorogato sino al 31 gennaio 2021 (17 novembre 2020 – 31 gennaio 2021) programmati e fissati con sufficiente anticipo nei calendari agonistici dalla scrivente Federazione Nazionale”. Per il periodo successivo, ossia dal 31 gennaio 2021 in poi, i calendari nazionali sono pubblicati – per tutte le categorie – sul sistema FISI ON LINE.
- In base al DL 158 del 02/12/2020 ed al DPCM del 03/2020 chi può svolgere attività d’allenamento? Possono allenarsi tutti gli atleti d’interesse Nazionale che debbono prepararsi in vista delle gare in calendario di cui al precedente punto. Si precisa ulteriormente che ogni decisione relativa all’effettiva partecipazione degli “atleti di interesse nazionale” alle manifestazioni agonistiche e agli allenamenti di cui sopra rimane subordinata alle opportune valutazioni e decisioni in merito da parte delle società, delle associazioni sportive e dei Gruppi Sportivi Militari Nazionali e di Stato di appartenenza. Gli atleti che dovranno partecipare a tali sedute di allenamento, dovranno essere preventivamente convocati dalla Società d’appartenenza, essere in regola con il tesseramento FISI 20/21, essere in possesso del certificato di idoneità fisica in corso di validità e dovranno consegnare il modulo di autodichiarazione Covid-19 al responsabile della Società presente al loro arrivo nella località d’allenamento.
FAC-SIMILE LETTERA DI CONVOCAZIONE
MODULO AUTODICHIARAZIONE COVID-19