Home / Notizie
IL 16 E 17 SETTEMBRE LA WORLD CUP SKIROLL A ROMA
Nell’incomparabile scenario storico della Capitale il 16 e 17 settembre sbarca a Roma il circuito internazionale dello skiroll.Luogo decisamente inedito per la disciplina ma di grande richiamo per gli atleti che avranno modo di gareggiare fra le impareggiabili bellezze della Città Eterna, fondendo la parte agonistica a quella culturale, per un’esperienza che va al di là dell’aspetto meramente sportivo. L’appuntamento
Settembre 5, 2025
Image

Nell’incomparabile scenario storico della Capitale il 16 e 17 settembre sbarca a Roma il circuito internazionale dello skiroll.
Luogo decisamente inedito per la disciplina ma di grande richiamo per gli atleti che avranno modo di gareggiare fra le impareggiabili bellezze della Città Eterna, fondendo la parte agonistica a quella culturale, per un’esperienza che va al di là dell’aspetto meramente sportivo. L’appuntamento romano coincide inoltre con l’anno del Giubileo ed arriva ormai a pochi mesi di distanza dalle Olimpiadi di Cortina – Milano. Una ‘prima volta’ dunque che certamente rimarrà nella memoria di tutti coloro che avranno l’opportunità di parteciparvi, come atleti, come tecnici, come addetti ai lavori, come semplici spettatori. Si e’ voluto infatti portare lo skiroll nelle grandi città, per dare alla disciplina la risonanza mediatica che merita.
La tappa, che segue Madona (Lettonia) e Trollhattan (Svezia), è l’ultima del circuito prima del gran finale in programma a Ziano di Fiemme dal 19 al 21 settembre.

I più forti skirollisti del mondo si confronteranno con alcuni tra i big del fondo mondiale nello straordinario scenario della Roma antica. Alla vigilia della terza tappa la Coppa del Mondo parla sempre più svedese con gli atleti scandinavi a tinte gialloblù che comandano le classifiche di tutte le categorie.

Tra le donne infatti si annuncia un derby tutto svedese per la vittoria finale con la favoritissima Ebba Stenman (438 punti) che precede in graduatoria la connazionale Evelina Crusell già di 20 punti. Terzo posto per l’azzurra Maria Eugenia Boccardi (332) che precede di un soffio l’altra svedese Victoria Nitteberg (330). Buon quinto posto dell’altra azzurra Anna Maria Ghiddi. Se tra gli junior gli atleti svedesi hanno già messo in cassaforte il successo finale grazie a Ville Juttardal (occhio però al connazionale Eddie Petterson) e a Johanna Holmberg, tra i senior in campo maschile è rimasto solo l’altoatesino Matteo Tanel ad insidiare la leadership dello svedese Simon Karlsson. Solo tre punti separano infatti l’azzurro vincitore di due coppe del mondo, dal campione scandinavo.