Home / Notizie
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO ATTIVITA’ DURANTE LE FESTIVITA’ NATIZIE
Con riferimento alla comunicazione emanata ieri dal Presidente della FISI – Flavio Roda con la quale sostanzialmente viene annullata la comunicazione del giorno precedente a seguito dei chiarimenti forniti dal Ministero dell’Interno circa lo svolgimento delle attività agonistiche, riepiloghiamo per brevità le modalità con le quali gli sci club del nostro Comitato potranno svolgere attività: E’ consentita l’attività di allenamento
Dicembre 24, 2020
Image

Con riferimento alla comunicazione emanata ieri dal Presidente della FISI – Flavio Roda con la quale sostanzialmente viene annullata la comunicazione del giorno precedente a seguito dei chiarimenti forniti dal Ministero dell’Interno circa lo svolgimento delle attività agonistiche, riepiloghiamo per brevità le modalità con le quali gli sci club del nostro Comitato potranno svolgere attività:

  • E’ consentita l’attività di allenamento degli atleti d’interesse Nazionale, in preparazione alle gare di cui al calendario ufficiale Nazionale ed Internazionale della FISI, previa apposita convocazione del presidente della società di appartenenza che ne attesti la regolarità del tesseramento FISI e della certificazione d’idoneità medica per la pratica delle discipline sportive praticate a livello agonistico;
  • L’allenamento dovrà obbligatoriamente avvenire alla presenza di un allenatore federale aggiornato con l’STF, il cui nominativo dovrà essere inserito nella convocazione della società;
  • La convocazione dovrà essere inviata tassativamente all’indirizzo e-mail del Comitato Lazio e Sardegna: crcls@fisi.org e per conoscenza a: a.ruggeri@fisicls.it 
  • Sono autorizzati gli spostamenti al di fuori del Comune di residenza e della propria Regione, in conformità a quanto previsto dall’art.2 del DPCM 3/12/2020, unicamente per raggiungere le località di allenamento, muniti di convocazione della società e di autocertificazione – tali spostamenti potranno avvenire con l’allenatore o per gli atleti maggiorenni con il proprio mezzo, gli atleti minorenni potranno se necessario essere accompagnati da un solo genitore.

Permangono ovviamente tutte le prescrizioni e gli obblighi disposti dalla FISI, dal DL 172 del 18/12/2020 e dal DPCM del 3/12/2020:

Si rinnova l’invito a tutte le Società affiliate al senso di responsabilità ed al rispetto di quanto in precedenza descritto. 

Per maggiori info invitiamo a leggere la  Comunicazione del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22/12/2020