
Gli atleti di tutte le categorie del freestyle hanno effettuato i primi allenamenti utilizzando una struttura in plastica di nuova costruzione, realizzata a Caneva di Tolmezzo dalla ditta Newsnow di Pordenone su incarico della FISI FVG.
Ora, infatti, è finalmente possibile allenarsi con più intensità e regolarità, senza la necessità di effettuare lunghe trasferte. «L’obiettivo è raggiungere, nell’arco di qualche stagione, l’autosufficienza per quanto riguarda l’allenamento a secco da maggio a novembre», spiega il tecnico della squadra di Comitato e dello Sci Club Monte Dauda Francesco Adami, che aggiunge: «Per ora ci possiamo allenare sulla parte Rail/Jibbing, ma l’obiettivo è di racchiudere anche la parte acrobatica tutto in un’unica “area training”».
«Il Comitato, a partire dal presidente Maurizio Dunnhofer, ha pienamente appoggiato l’idea di Adami – spiega il vicepresidente regionale e coordinatore del freestyle Manuel Mentil -. Una bella iniziativa che consente ai ragazzi di affinare il gesto tecnico in condizioni molto simili a quelle che si ritrovano sulla neve. Il freestyle sta crescendo come interesse e numeri; anche nella nostra regione i ragazzi interessati stanno aumentando, grazie in particolare proprio all’ottimo lavoro di Francesco».






