
Le previsioni lo avevano annunciato, una perturbazione avrebbe interessato le montagne dell’Alpago, e così è stato. Le 120 squadre iscritte alla terza tappa della 35^ Transcavallo, valida anche per l’assegnazione del Campionato Italiano, si sono svegliate sotto a una leggera nevicata. Il Comitato Organizzatore, presieduto da Diego Svalduz, ha provato a posticipare la partenza di 45 minuti per scongiurare l’abbandono del percorso originale, ma a nulla sono serviti gli sforzi profusi. In quota le condizioni meteo non lasciavano altre possibilità di scelta che ripiegare sul percorso di riserva. Il dislivello complessivo di sola salita, oltre 2000 metri, non è cambiato, purtroppo però gli atleti non hanno potuto affrontare la spettacolare cresta che dal Monte Guslon si dirige verso il Castellat, e il canalino delle placche, che per fortuna era stato affrontato durante la seconda tappa.
Dopo il ritiro, dalla gara a tappe durante il secondo giorno, di Matteo Eydallin e Damiano Lenzi, il Centro Sportivo Esercito, per conquistare il titolo tricolore, ha schierato insieme a Eydallin il giovanissimo Davide Magnini.
Da Col Indes a pochi chilometri da Tambre, le 120 squadre sono partite per affrontare la prima salita di Cima Vacche. In testa si sono messi a dare il ritmo Matteo Eydallin e Davide Magnini, alle loro spalle Manfred Reichegger e William Boffelli, appena dietro la squadra di Viret-Equy. Al cambio pelli è Davide Magnini che arriva per primo, ma in una manciata di secondi arrivato tutti gli altri. Nella successiva discesa la situazione non cambia e i battistrada si ripresentano al termine della seconda salita senza grossi stravolgimenti. Nella terza e penultima salita le posizioni iniziano a delinearsi con Eydallin-Magnini che iniziano a prendere il largo. In seconda posizione Reichegger-Boffelli seguiti da Viret-Equy e Oberbacher-Craffonara. Nell’ultima salita che conduce al cambio di assetto di Cima Vacche, Eydallin-Magnini si presentano con poco meno tre minuti di vantaggio sulla squadra Reichegger-Boffelli. La discesa finale è una lunga passerella che porta i due nazionali a tagliare il traguardo con il tempo di 1:55’34’’, la seconda posizione è di Reichegger-Boffelli, mentre il podio di giornata è conquistato da Samuel Equy e Leo Viret.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano sul terzo gradino del podio ci salgono Oberbacher-Craffonara.
Mentre la classifica della 35^ Transcavallo (gara a tappe) vede in prima posizione Reichegger-Boffelli, in seconda Viret-Equy, e in terza Beccari-Skjervheim.
In campo femminile, Martina Valmassoi e Dimitra Theocharis (US Aldo Moro) si aggiudicano Campionato Italiano e la 35^ Transcavallo. Da segnalare che la terza tappa è stata vinta dalla coppia Cecilia De Filippo-Malene Haukoy, ma essendo la Haukoy norvegese ovviamente non partecipava alla gara tricolore. In seconda e terza posizione del Campionato Italiano di classificano rispettivamente Elena Nicolini-Margit Zulian e Monica Sartogo-Anna Finizio dell’US Aldo Moro (nella foto di copertina il podio). La classifica della 35^ Transcavallo dietro a Valmassoi-Thocharis si classificano Martina Chialvo-Samantha Odino.
Per quanto riguarda le categorie Master il Campionato Italiano è stato assegnato alla squadra di Martin Esler-Ivan Antiga, mentre tra le donne il titolo è andato alla coppia formata da Claudia Pontirolli e da Ilaria Cavallari.
Le categorie Master della 35^ Transcavallo sono state vinte da Mauro Bettin e Mauro Corazza.
Tutte le informazioni su www.transcavallo.it.
PODI COPPA DEL MONDO 2017-2018 ATLETI FISI FVG
SECONDO POSTO
MICHELE GODINO Snowboard Sbx (Feldberg-GER, 4-2-18)
ALESSANDRO PITTIN Combinata nordica Gundersen (Ramsau-AUT, 17-12-17)
LISA VITTOZZI Biathlon Staffetta mista (Oestersund-SWE, 26-11-17)
LISA VITTOZZI Biathlon Staffetta femminile (Ruhpolding-GER, 13-1-18)
TERZO POSTO
LISA VITTOZZI Biathlon Inseguimento (Le Grand Bornard-FRA, 16-12-17)
PODI CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES ATLETI FISI FVG
ARGENTO
DANIELE CAPPELLARI Biathlon Staffetta mista (Pokljuka-SLO, 31-1-18)
ELEONORA FAUNER Biathlon Staffetta mista (Pokljuka-SLO, 31-1-18)
MEDAGLIE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E GIOVANILI 2017-2018 ATLETI FISI FVG
ORO
DANIELE CAPPELLARI Biathlon Inseguimento Juniores
SARA CESCO FABBRO Biathlon Sprint Giovani
DANIELE FAUNER Biathlon Staffetta Juniores
ILARIA SCATTOLO Biathlon Allievi Inseguimento
ALESSANDRO PITTIN Combinata Trampolino Piccolo Assoluti
ANDREA GARTNER Fondo Gimkana tl Allievi
ANDREA GARTNER Fondo 7.5 km tl Allievi
DAVIDE GRAZ Fondo Sprint tl Aspiranti
DAVIDE GRAZ Fondo 10 km tl Aspiranti
DAVIDE GRAZ Fondo estivo Distance Aspiranti
DAVIDE GRAZ Fondo estivo Sprint Aspiranti
LUCA DEL FABBRO Fondo Sprint tl Juniores
LUCA DEL FABBRO Fondo 10 km tl Juniores
LUCA DEL FABBRO Fondo estivo Distance Juniores
CRISTINA PITTIN Fondo estivo Sprint Juniores
CRISTINA PITTIN Fondo estivo Distance Aspiranti
NOELIA VUERICH Salto Ragazze
DIMITRA THEOCHARIS Sci Alpinismo Squadre Assoluti
ARGENTO
DANIELE CAPPELLARI Biathlon Sprint Juniores
ELEONORA FAUNER Biathlon Sprint Juniores
ELEONORA FAUNER Biathlon Staffetta Juniores
MATTIA PILLER HOFFER Biathlon Inseguimento Allievi
SAMUELE PUNTEL Biathlon Sprint Giovani
ILARIA SCATTOLO Biathlon Sprint Allievi
MARTIN CORADAZZI Fondo Sprint tl Juniores
MARTIN CORADAZZI Fondo 10 km tl Juniores
CRISTINA PITTIN Fondo Sprint tl Juniores
CRISTINA PITTIN Fondo 5 km tl Juniores
SERENA OBALLA Fondo estivo Distance Aspiranti
SEBASTIAN COLLOREDO Salto Trampolino Piccolo Assoluti
MARTINO ZAMBENEDETTI Salto Ragazzi
MARA MARTINI Sci Alpinismo Individuale tc Espoir
BRONZO
SARA CESCO FABBRO Biathlon Inseguimento Giovani
RAFFAELE BUZZI Combinata Trampolino Piccolo Assoluti
MARCO PINZANI Combinata Ragazzi
SAMUELE PUNTEL Fondo estivo Sprint Aspiranti
LUCA SCLISIZZO Fondo 10 km tl Aspiranti
LORENZO SOLERO-LUCA KERER-ANDREA GARTNER Fondo Staffetta Allievi
MARCO PINZANI Salto Ragazzi
ALICE PUNTEL Salto Juniores
MARA MARTINI Sci Alpinismo Sprint Espoir
MONICA SARTOGO-ANNA FINIZIO Sci Alpinismo Squadre Assoluti
MARA MARTINI-DIMITRA THEOCHARIS Sci Alpinismo Staffetta Assoluti
(in neretto i podi Assoluti)



