Home / Notizie
12/4- CLUB: stagione di soddisfazioni per lo Sci Club Panorama
Domani a Fiume Veneto la cena di fine stagione del sodalizio pordenonese
Aprile 12, 2013
Image

12-4-2013 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviatoci dallo Sci Club Panorama.

Sabato 13 aprile, in occasione dell’assemblea dei soci dello Sci Club Panorama, si svolgerà la cena conclusiva della stagione invernale 2012/2013 presso il ristorante Fossa Mala di Fiume Veneto. E’ prevista la partecipazione di oltre 150 soci (di cui 45 giovani atleti), dellla campionessa olimpica Gabriella Paruzzi, dell’assessore allo sport del FVG Elio De Anna, del presidente della Provincia di Pordenone Alessandro Ciriani e del sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti.
Lo Sci Club Panorama, guidato dal presidente Michele Scaramuzza, è diventato in questi anni più grande, più forte, più autorevole. E’ diventata un’associazione che è stata capace di uscire dall’anonimato ed è diventata un punto di riferimento per tanti: per gli atleti, per le istituzioni, per il sistema sportivo pordenonese e regionale nello sci di fondo.
La stagione non è iniziata nei migliori dei modi causa la mancanza di neve che ci ha costretto a svolgere gli allenamenti settimanali su un piccolo anello di  neve artificiale, che Enzo Sima, direttore di Promotur, ha predisposto appositamente per noi sul pendio di Nevelandia a Piancavallo.  Lo ringraziamo pubblicamente per averci dato la possibilità di poterci allenare. Con l’arrivo delle neve, nella seconda metà di gennaio, gli allenamenti settimanali sono proseguiti sull’anello illuminato.
Nel corso dell’assemblea verranno premiati i vincitori delle gare sociali e  tutti i bambini e ragazzi che hanno partecipato all’attività agonistica.
E’ stata una stagione molto intensa, che ha portato grandissime soddisfazioni. I risultati degli atleti sono stati, per certi versi, ancora migliori degli anni precedenti. I numeri parlano chiaro: oltre 200 soci, 35 ragazzi iscritti al multisport (ginnastica, atletica, sci di fondo, nuoto, arrampicata sportiva, pattinaggio, skiroll e tennis), 32 ragazzi hanno partecipato alle gare Fisi regionali, Sara Scaramuzza nella categoria Baby Sprint tutte le domeniche sul podio e nelle ultime tre gare addirittura sul gradino più alto, Giulia Pessot e Gabriele Marin sempre nei primissimi posti, Carlo Marchesin ha gareggiato con il Comitato Regionale in diverse gare nazionali ed ha partecipato ai Campionati Italiani di categoria, Marco Giavedon per gli ottimi piazzamenti ottenuti è stato convocato dal Comitato regionale per partecipare ai Campionati Italiani Ragazzi a Cogne ed infine l’organizzazione dei Campionati Regionali Seniores, che ha visto alla partenza oltre 250 atleti.
Particolare riconoscenza va a tutto lo staff tecnico dello Sci Club Panorama: Cristiana Madaro, Oscar Romanin, Sara De Biasi, Roberta Galler, Enrico Bertolo, Antonella Muller e Carlo Fabbro. A loro vanno i complimenti ed un grande grazie per l’impegno. Questi tecnici hanno modo nella nostra Associazione di insegnare ai ragazzi la cultura e il valore dello sport, dove non è fondamentale la vittoria o la sconfitta. Quello che conta è aver fatto del proprio meglio, avercela messa tutta senza risparmiare energie. Vogliamo credere nei valori legati ad un’immagine dello sport quale mezzo educativo e formativo dei nostri ragazzi.
Importante sarà la  presenza di un gruppo di soci che, oltre a partecipare alle gare di granfondo italiane, ha preso parte alla “Birkenbienrrennet” in Norvegia. Sei i partecipanti: Elvio Bianchet, Paolo Battilana, Claudio Olivotto, Angelo Battiston, Alessandro Candido e Alessandro Badin. Il 16 marzo hanno percorso, zaino in spalla, 54 km tra salite e discese impegnative.
Elvio racconta: “Siamo partiti da Pordenone con un furgone che ci ha gentilmente dato la ditta STS. Il viaggio è stato lungo ma senza problemi e la gente che abbiamo incontrato sul posto è stata molto ospitale.  La gara è stata molto bella ma impegnativa, resa più dura in quanto ha nevicato dalla partenza a Rena fino all’arrivo a Lillehammer”.
L’ASD Sci Club Panorama ringrazia tutti i propri soci, i collaboratori, gli atleti e i genitori dei ragazzi, auspicando un futuro ricco di soddisfazioni sportive.