Home / Notizie
26/3- FREESTYLE: in tanti sullo Zoncolan per “In LOWYng Memory”
Allo SnowPark l’evento dedicato al compianto Giacomo Loewenthal
Marzo 26, 2013
Image

26-3-2013 In una splendida cornice si è tenuto presso lo SnowPark Zoncolan, ottimamente preparato da Promotur (a cui va uno speciale ringraziamento nella persona di Riccardo Chiminazzo), “In LOWYng Memory”, l’appuntamento dedicato al compianto Giacomo Loewenthal.
Una trentina di skiers si sono esibiti per accedere alla finale divisa su tre categorie: Senior, Femminile e Junior (nati dopo il 1998). Altissimo il livello della competizione grazie ai freestyler provenienti da Lombardia, Trentino, Veneto e FVG. Moltissimi i giri e gli avvitamenti in figure standardizzate ma sconosciute alla maggior parte degli spettatori accorsi numerosi e meravigliati.
La finale fra gli Juniores, nella quale era presente Luca Moroldo dell’US Aldo Moro, ha visto il trentino Kilian Morone precedere i livignaschi Tobia Silvestri e Niccolò Cominelli.
Poche ma agguerrite le ragazze, con Camilla Bledig preceduta dalla trentina Giorgia Felicetti.
Finali straordinarie fra otto atleti ben preparati e con tanto “pelo sullo stomaco”. Dopo 3 salti in cui venivano presi in considerazioni i migliori due, è stata stilata una classifica di merito per delineare la lista dei migliori. I regionali Stefano Vuerich, Federico Vernier e Davide Zanier sono stati preceduti da Simone Canal (Veneto), Raffaele Cusini (Livigno) e Emanuele Galli (Livigno), classificatisi nell’ordine.
Una premiazione ufficiosa si è tenuta allo SnowPark, seguita poi alla sera da quella ufficiale svoltasi presso il locale della famiglia Loewenthal, l’OasiPark Hotel a Piano d’Arta; presenti a ricordare lo scomparso Giacomo il sindaco di Arta Marlino Peresson, il presidente di Promotur Stefano Mazzolini e il presidente dell’Aldo Moro Andrea Di Centa. Un particolare ringraziamento è stato fatto a chi ha fortemente voluto questo memorial (Riccardo Chiminazzo, Giacomo Matiz, Walter Bormolini, Sergio Matiz) ed è stata ricordata la collaborazione ricevuta dal gruppo di amici di Giacomo, dall’Ute di Tolmezzo e da tanti volontari che hanno lavorato per rendere possibile la realizzazione di un evento che non ha precedenti in zona. Un evento che ha lo scopo di diventare un appuntamento ripetibile nei prossimi anni ed è con questo spirito che poi è proseguita la serata accompagnata da musica dal vivo.