Home / Notizie
6/3- ALPINO: presentati i Campionati Goriziani Transfrontalieri
Il 12° Memorial “Cap. Franco Trodella” si svolgerà domenica 10 a Piancavallo
Marzo 6, 2013
Image

6-3-2013 Si è svolta ieri presso la sala Consiglio della Provincia di Gorizia la conferenza stampa di presentazione della 9a edizione dei Campionati Provinciali Transfrontalieri di Gorizia, abbinati al 12° Memorial “Cap. Franco Trodella”, che si svolgeranno nel prossimo weekend sulle nevi di Piancavallo.
Alla  presentazione erano presenti per l’amministrazione Provinciale di Gorizia l’assessore allo Sport Sara Vito; Alessandro Vascotto, assessore allo Sport del Comune di Gorizia; Adriano Orsi, presidente dello sci club Due di  Ronchi dei Legionari, organizzatore dei campionati; Igor Tomasetig (in rappresentanza del presidente delle Società sportive slovene in Italia); Uros Jug, presidente Istituto per lo Sport del Comune di Nova Gorica; Franco Tommasini, delegato provinciale del CONI, in rappresentanza  del presidente regionale  Giorgio Brandolin e per la Promotur  Enzo Sima, direttore della stazione  di Piancavallo.
Il Project manager della manifestazione Bruno Gomiscech (assente giustificato l’anima  che cura i rapporti con la Slovenia, Livio Rozic), nell’introdurre la conferenza, ha portato i saluti del presidente regionale della FISI Manuele Ferrari e di quello provinciale Paolo Tavian  impegnati in altre sedi.
Parole di elogio ed apprezzamento sono state portate dall’assessore Vito, che ha ricordato come l’Amministrazione Provinciale goriziana sin dall’inizio abbia dato il suo appoggio alla manifestazione, credendo nel suo messaggio di abbattimento dei confini e di Gorizia, rimarcando come anche in questi difficili momenti il voler continuare a portare  avanti un tale impegno merita tutta la stima e l’incoraggiamento delle Istituzioni.
Jug  ha ringraziato gli organizzatori per l’opportunità che viene data agli sportivi di entrambe le parti di  partecipare ad una manifestazione comune di tale portata e valenza,  ormai una “classica “ nel suo genere, spronando gli organizzatori a continuare sulla giusta strada intrapresa in questi anni, così come ha fortemente rimarcato anche Vascotto. Grande entusiasmo del proprio sci club e del suo staff che per la quarta volta organizza tale manifestazione è stata espressa da Orsi, sodalizio che grazie all’impegno e alla passione dei propri associati riesce a portare a termine tali impegni.
Tommasini ha ricordato che il Coni sin dalla sua  prima edizione ha fortemente sostenuto tale iniziativa, affermando come dagli sport meno “di massa ” stiano venendo proprio gli esempi precursori di molti altri successivi ed importanti avvenimenti.
Sima ha posto il suo accento come tale manifestazione, oltre che avvenimento sportivo, sia anche impulso turistico, portando per due giorni un notevole numero di atleti ed accompagnatori sia in pista che nelle strutture ricettive delle località.
L’Assessore regionale Federica Seganti, impossibilitata a presenziare, ha inviato agli organizzatori un piacevole messaggio d’augurio, letto nella mattinata.
Infine è stato ricordato che alla manifestazione è abbinato il 12° Memorial “Franco Trodella”, nato per ricordare il figlio del presidente dello Sci Club Cormons Raffaele; quest’anno sarà assegnato alla prima classificata della categoria Master C3.
Come in passato, il weekend inizierà già il sabato con la ormai classica serata danzante (quest’anno nella  caratteristica “cornice” della baita Genzianella), proseguirà domenica con la gara e le premiazioni transfrontaliere e si concluderà una quindicina di giorni dopo con le premiazioni della parte italiana a Gorizia.