FISI.ORG
1/3- ALPINO: nota importante su Campionati Provinciali e Carnico
Nel testo le disposizione da rispettare il prossimo 10 marzo
Marzo 1, 2013

1-3-2013 Proponiamo un’importante comunicazione riservata ai Giudici di Gara designati, alle Società Organizzatrici, alle Società partecipanti, agli Atleti e Tecnici interessati
La Commissione sci alpino e la Commissione Giudici di Gara, al fine di garantire uniformità e regolare svolgimento alle gare valide per i Campionati Provinciali + Campionato Carnico, comunicano che siano rispettate le seguenti disposizioni:
Partecipazione: Possono partecipare Atleti con punteggio F.I.S.I. da p.ti 40,00 in su (vedi tabella 3.1.1 e nota sottostante – pagg. 50-51 Agenda dello Sciatore 2012/13);
Dislivelli: Per la validità della gara in relazione all’attribuzione del punteggio F.I.S.I., per le categorie ove previsto, la stessa deve essere svolta su pista omologata per la disciplina dello slalom gigante e avente un dislivello minimo di mt. 200 (vedi tabella 3.1.12 pag. 51 Agenda dello Sciatore 2012/2013); in caso contrario la gara non avrà valenza per l’attribuzione del punteggio F.I.S.I. e sarà derubricata in promozionale;
Ordine di partenza: Per uniformità si dispone il seguente ordine delle categorie: Master C, Master B, Ragazzi f./m., Allievi f./m., Master A, Giovani/Seniores f./m.
Gli Atleti delle varie categorie Master C/B/A partiranno suddivisi per sottocategorie: dai più anziani a scendere.
Su dislivello ridotto, in linea con i parametri delle categorie (max. mt. 180), partiranno i Pulcini con il seguente ordine: Super Baby 1 e 2 (2006 e 2005), Baby 1 e 2 (2004 e 2003), Cuccioli 1 e 2 (2002 e 2001).
Premiazioni individuali e attribuzione punti F.I.S.I.: Saranno premiate tutte le sottocategorie partecipanti come da tabella dell’Agenda dello Sciatore, mentre per l’attribuzione del punteggio F.I.S.I. saranno redatte due classifiche (una maschile ed una femminile).
Classifica di Società: Saranno elaborate applicando la tabella T3_300 prendendo in esame tutte le sottocategorie partecipanti alla gara.
Categorie Ammesse: Tutte da Super Baby 1 (2006) a Master B/C 13.
Norme particolari: Gli Atleti che intendono concorrere ai Campionati Provinciali nella propria Provincia di residenza, ma tesserati con Società di altra Provincia, Comitato o zona di appartenenza (Carnia), possono parteciparvi a patto che l’iscrizione sia inoltrata dal Club di appartenenza riportante l’attestazione della residenza dell’Atleta.
Questi Atleti concorreranno unicamente per il titolo individuale e l’assegnazione dell’eventuale punteggio F.I.S.I. ma non rientrano nell’attribuzione dei punti validi della tabella T3 relativa alla graduatoria di Società.
Per la Commissione G.d.G. Giovanni Marianti
Per la Commissione sci alpino Tancredi Del Mestre
Leggi Anche

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Alpino, classifica finale Master CProseguiamo la pubblicazione delle classifiche finali di tutte le discipline e categorie...
Agosto 19, 2025
Sci alpino

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Alpino, classifica finale Cuccioli 2 femminileProseguiamo la pubblicazione delle classifiche finali di tutte le discipline e categorie...
Agosto 18, 2025
Sci alpino

Miglior risultato in carriera per la saltatrice tarvisiana Martina ZanitzerA Wisla, in Polonia, bene anche Francesco Cecon...
Agosto 17, 2025
Salto

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Fondo, classifica finale Ragazzi maschileProseguiamo la pubblicazione delle graduatorie di tutte le discipline e categorie...
Agosto 16, 2025
Sci di fondo