Home / Notizie
19/2- Dal 19 febbraio 2003 al 19 febbraio 2013: 10 anni di sito
Il primo articolo comparve in rete il 19 febbraio 2003
Febbraio 19, 2013
Image

19-2-2013 Oggi è un giorno speciale per il nostro sito, il giorno del suo decimo compleanno.
Il 19 febbraio 2003, infatti, entrava in rete www.fisifvg.org con un articolo dedicato all’astro nascente Matteo Veritti, attuale allenatore del GS Sella Nevea (leggi QUI).
L’idea del sito fu del papà di Matteo, Giancarlo Veritti, allora presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato, che mi propose di metterla in pratica.
Parlammo con il presidente del Comitato Franco Fontana, che ci mise dieci secondi ad entusiasmarsi del progetto ed a dare il via libera!
Così partimmo subito dopo la conclusione di quel grande evento internazionale che erano state le Universiadi di Tarvisio.
Da quel momento siamo cresciuti molto, raggiungendo un numero di visitatori incredibile per una singola disciplina sportiva di una piccola regione come il Friuli Venezia Giulia. Anche perchè nel frattempo ci siamo adeguati ai tempi, approdando su Facebook (dove gli “amici” sono oltre 3500 ed è nata una vera e propria community di appassionati, moltissimi anche da fuori regione) e creando una web tv, che ha consentito all’intero movimento sciistico del Friuli Venezia Giulia di incrementare la visibilità anche in televisione, mentre i quotidiani e i siti internet pubblicano con costanza le notizie che trovano sul sito e i comunicati che inviamo.
E allora, in quest’occasione, ho deciso per la prima volta di firmarmi allo scopo di ringraziare personalmente gli artefici di tutto questo: Giancarlo Veritti, per aver lanciato l’input; Franco Fontana, per averci sempre creduto durante l’intero arco del suo mandato; l’attuale presidente della FISI FVG Manuele Ferrari, che ha volentieri proseguito nella strada intrapresa in precedenza; i vicepresidenti Tancredi Del Mestre, Giovanni Marianti e Aldo Plai, il cui apporto è fondamentale; tutti coloro che danno disinteressatamente una mano fornendo informazioni e notizie; gli sci club, che hanno capito l’importanza di questo strumento e lo utilizzano al meglio; chi ogni giorno ci viene a trovare on line e chi lo fa solo saltuariamente; chi ci segnala eventuali errori, consentendo al sito di essere il più corretto possibile.
E grazie anche a te che stai leggendo queste righe!

di Bruno Tavosanis