
3-2-2013 Una stupenda giornata di sole ha accolto le 79 atlete, in rappresentanza di tredici nazioni, che da domani si sfideranno lungo la pista “Canin” di Sella Nevea per la prima delle due giornate valide per l’edizione 2013 del “Trofeo Giuseppe Moschitz”, tradizionale appuntamento dello sci regionale organizzato dall’Unione Sportiva Camporosso valido anche come tappa di Coppa Europa.
IL PROGRAMMA – La prima atleta scatterà dalla partenza posta ai 1.560 metri di altitudine alle 11.30 per affrontare il tracciato di 440 metri di dislivello tracciato dall’italiano Giovanni Feltrin. Martedì sono in programma, invece, il Super-G e lo Slalom validi per la Supercombinata.
PARTENZA ABBASSATA – La nevicata che ha interessato la montagna friulana nella giornata di sabato e che ha portato circa 80 centimetri di neve fresca in quota, ha spinto la giuria ad abbassare la quota di partenza. Se le condizioni meteo e di neve lo permetteranno, invece, la partenza del Super-G di martedì sarà quella prevista in origine.
COSÌ AL CANCELLETTO – L’austriaca Ramona Siebenhofer, leader di specialità e seconda in classifica generale, partirà con il numero 5, Cornelia Huetter (terza in classifica) ha il numero 7, Mirjam Puchner (quarta) l’8. Le francesi Romane Mirandoli e Adeline Baud avranno rispettivamente il pettorale 4 e il 9, mentre le svizzere Corinne Suter e Joana Haelen scenderanno con il 3 e il 6.
DUE AZZURRE AD APRIRE LA GARA – Saranno Camilla Borsotti ed Enrica Cipriani – rispettivamente con il numero 1 e 2 apriranno ufficialmente il “Trofeo Moschitz”. Lisa Magdalena Agerer, dominatrice lo scorso anno, scenderà con il 18 mentre Arianna Stocco dello Sci CAI Monte Lussari avrà il 77.
ASSENTE CHEMMY ALCOTT – Non sarà al via Chemmy Alcott. L’atleta britannica, infatti, è rimasta a Schladming per preparare al meglio i Mondiali che inizieranno dopodomani. Con la Alcott assenti anche le due atlete britanniche e l’azzurra Sofia Goggia, leader di Coppa Europa anche lei impegnata con l’appuntamento continentale.
IL PROGRAMMA GARE DI LUNEDÌ 4 FEBBRAIO
09.30 Ricognizione SuperG
11.30 Partenza SuperG
Premiazione SuperG (a fine gara)



