FISI.ORG
1/2- ALPINO: i convocati per la FIS Children di Skofja Loka
Il tradizionale appuntamento è in programma in Slovenia il 16 e 17 febbraio
Febbraio 1, 2013

1-2-2013 La Commissione Sci Alpino Children del Comitato Regionale, nel rispetto del regolamento inserito in Agenda regionale 2013 art. 4.7.1, comunica i nominati degli atleti selezionati a far parte della rappresentativa che parteciperà alle gare F.I.S. Children in programma a Skofja Loka (Slo) nei giorni 16 e 17 febbraio 2013.
Allievi Maschile
Beltrame Andrea (Sci C.A.I. XXX Ottobre)
Gentilli Francesco (G.S. Sella Nevea)
Bicocchi Matteo (Sci Club 70)
Riserva: Taranzano Luca (Bachmann Cultura e Sport)
Allievi Maschile
Beltrame Andrea (Sci C.A.I. XXX Ottobre)
Gentilli Francesco (G.S. Sella Nevea)
Bicocchi Matteo (Sci Club 70)
Riserva: Taranzano Luca (Bachmann Cultura e Sport)
Allievi Femminile
Della Mea Greta (Sci C.A.I. Monte Lussari)
Hoffer Nicol (Sci Club Sappada)
Totto Sara (Sci C.A.I. XXX Ottobre)
Riserva: Sgnaolin Lisa (Sci C.A.I. Monte Lussari)
Ragazzi Femminile
Della Mea Lara (Sci C.A.I. Monte Lussari)
Di Francesco Giulia (Sci C.A.I. Monte Lussari)
Riserva: Del Fabbro Anna (Cimenti Sci Carnia)
Ragazzi Maschile
Skerk Larsen (G.S. Sella Nevea)
Nicoli Lorenzo (Sci C.A.I. Monte Lussari)
Riserva: Liverani Giacomo (Sci C.A.I XXX Ottobre)
I Club degli atleti selezionati dovranno confermare la partecipazione degli stessi al Comitato Regionale F.V.G. (fax 0432 525426 – mail crfvg@fisi.org) tassativamente entro e non oltre le ore 12 di Mercoledì 5 febbraio 2013 (al fine di consentire, in caso di rinuncia, l’inserimento delle riserve) facendo pervenire contestualmente la seguente documentazione:
–Copia in corso di validità del certificato di idoneità medica alla pratica agonistica dello sci alpino;
–Copia debitamente compilata e firmata dall’esercente la patria potestà della dichiarazione “Dichiarazione dell’Atleta per una licenza internazionale (FIS)” nella versione originale in Inglese come da file in calce alla presente.
Si invitano gli Sci Club a rispettare la procedura richiesta onde consentire la trasmissione delle iscrizioni corredati dalla documentazione di cui sopra, in tempo utile alla F.I.S.I. di Milano.
–Copia in corso di validità del certificato di idoneità medica alla pratica agonistica dello sci alpino;
–Copia debitamente compilata e firmata dall’esercente la patria potestà della dichiarazione “Dichiarazione dell’Atleta per una licenza internazionale (FIS)” nella versione originale in Inglese come da file in calce alla presente.
Si invitano gli Sci Club a rispettare la procedura richiesta onde consentire la trasmissione delle iscrizioni corredati dalla documentazione di cui sopra, in tempo utile alla F.I.S.I. di Milano.
N.B. La succitata lista è formulata sulla base del contingente massimo ammesso per le manifestazioni internazionali della categoria (10 atleti per nazione suddivisi in 3 allievi m. – 3 allievi f. – 2 ragazzi m. – 2 ragazzi f.); qualora la Direzione Agonistica Sci Alpino riceva ulteriori iscrizioni di Atleti provenienti da altri Comitati regionali, ci si atterrà al contingente riservatoci dal Referente F.I.S.I. della Commissione Giovani e gli eventuali atleti regionali, in eccedenza, saranno depennati sulla base della classifica di ammissione.
Per la Commissione Sci Alpino Tancredi Del Mestre
Leggi Anche

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Alpino, classifica finale Master CProseguiamo la pubblicazione delle classifiche finali di tutte le discipline e categorie...
Agosto 19, 2025
Sci alpino

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Alpino, classifica finale Cuccioli 2 femminileProseguiamo la pubblicazione delle classifiche finali di tutte le discipline e categorie...
Agosto 18, 2025
Sci alpino

Miglior risultato in carriera per la saltatrice tarvisiana Martina ZanitzerA Wisla, in Polonia, bene anche Francesco Cecon...
Agosto 17, 2025
Salto

GP FISI FVG Intesa Sanpaolo 24/25 – Fondo, classifica finale Ragazzi maschileProseguiamo la pubblicazione delle graduatorie di tutte le discipline e categorie...
Agosto 16, 2025
Sci di fondo