Home / Notizie
24/1- SCI DISABILI: Coppa Europa, a Tarvisio si parte con due discese
Alle 10 e alle 12 le gare organizzate dallo Sci Club Due
Gennaio 24, 2013
Image

24-1-2013 Dopo i primi due giorni di brutto tempo, con un mix di pioggia e neve, ieri finalmente i Paracampioni dello sci hanno potuto svolgere le due prove ufficiali per le discese libere in programma oggi sulla pista “Di Prampero” sul Monte Lussari, a Tarvisio. In occasione della tappa di Coppa Europa, che assegna l’8° “Memorial Hans Erlacher”, hanno raggiunto il capoluogo della Valcanale ben 160 atleti (i migliori a livello mondiale), provenienti da 15 Paesi, suddivisi nelle 3 categorie, non vedenti (Blind), in carrozzina (sitting) ed in piedi (standing) ed accompagnati dai propri teams e delegazioni.

Un rammarico per la squadra azzurra, l’assenza della vice-campionessa paralimpica di Vancouver 2010 e fuoriclasse trentina Melania Corradini, che si é infortunata ad un ginocchio ma che ha voluto essere presente in Friuli per caricare i suoi compagni e per il rapporto particolare e di amicizia con il Comitato organizzatore, considerando che é tesserata con lo Sci club 2 di Ronchi dei Legionari/Monfalcone.

Nelle prove si é dimostrato in forma il giovane azzurro Alessandro Daldoss (con la Guida Davide Riva), che ha fatto segnare il miglior tempo nella categoria Non Vedenti B2 ed ha ricevuto i complimenti, al parterre d’arrivo, da parte della Presidente della Fisip (Federazione italiana Sport invernali paralimpici) Tiziana Nasi.

A destare interesse é stata anche la discesa dell’americana Alana Nichols (secondo miglior tempo nella categoria In carrozzina), che può vantare nel suo palmares una medaglia d’oro ai giochi paralimpici estivi di Pechino 2008 nel basket in carrozzina e 2 ori ai giochi paralimpici invernali di Vancouver 2010, nello sci alpino, in discesa libera ed in gigante, nonché un argento in SuperG ed un bronzo in Super combinata.

Oggi si entra quindi nel vivo delle competizioni con le 2 discese libere, in programma alle 10 e alle  12. A seguire, nel pomeriggio, la sfilata delle delegazioni lungo via Roma, fino alla Casa della Gioventù, in Piazza Unità, dove si terranno le cerimonie di benvenuto e di premiazione, con il coinvolgimento del Comune di Tarvisio, delle varie associazioni ed operatori commerciali locali e dell’intera comunità della Valcanale, che si é dimostrata molto sensibile nei confronti di questi grandi atleti, simboli di forza, determinazione, passione, coraggio ed entusiasmo.

Va ricordato anche che l’evento é patrocinato dalla Provincia di Udine ed ha il prezioso supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e dei Partners privati nonché la collaborazione della Protezione civile, degli alpini (Brigata Julia), delle Forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia, Finanza e Corpo Forestale dello Stato) e del nutrito gruppo di volontari facenti parte del sodalizio isontino e dell’assistenza tecnica e logistica della Promotur che, come di consueto, ha preparato il tracciato in maniera perfetta, permettendo ai campioni di raggiungere velocità considerevoli in massima sicurezza.