
5-11-2012 In occasione del Gran Galà FISI, nell’ambito della fiera “SkiPass” di Modena, la federazione nazionale ha premiato lo sci club Pordenone per i suoi 50 anni di attività, alla presenza della massime autorità politiche e tecniche della federazione, oltre a tutti i club con 50 anni di storia.
Ricordiamo che la prima affiliazione fu fatta dal mai dimenticato Giancarlo Predieri, aiutato da alcuni amici oltre che grandi appassionati della neve e dello sci alpino, nel lontano 26 gennaio 1962. Erano gli anni dell’emergente stazione di Piancavallo, ricordati da tutti come un periodo d’oro, con tanta voglia di crescere, tanto entusiasmo e soprattutto tanta ma tanta neve! La pianura scopriva la montagna ed era necessario creare servizi di supporto. L’intuito, la genialità, le innate capacità di relazione ed organizzative di Predieri, supportate da una polo turistico ambizioso, permisero il grande boom dello sci nel Pordenonese. Da allora molti dirigenti, atleti e soci si sono avvicendati per mantenere in auge lo sci club Pordenone, promotore di sport turismo e cultura. Dopo Predieri si sono succeduti alla presidenza Nino Biazzo, Rino Bianchini, Roberto Albonico, Enzo Della Libera, Cristina Riponti e, ora, Valentino Santarossa.
Fiore all’occhiello dello sci club è l’organizzazione delle gare: in particolare sette edizioni della Coppa del Mondo Femminile, tre edizioni di Coppa Europa e numerose edizioni di Campionati Italiani Assoluti e Aspiranti, senza dimenticare i Cittadini, con le prove di Coppa del Mondo e dei Campionati Italiani.
Nell’agonismo attivo lo sci club ha sempre saputo coltivare atleti di valore e sostenerne altri di calibro internazionale. Questi sono solo alcuni nomi che pesano e pur non essendo frutto del vivaio, hanno fatto parte negli anni passati del team pordenonese Dino Pompanin, Helmut Schmaltz, Stefano Bar, Lucia Mazzotti e Mattia Casse.
Ora ai vertici del Consiglio è stabile da diversi anni, come detto, Valentino Santarossa (Giudice di gara Fisi), aiutato in questo non facile compito dai consiglieri Carlo Cecon, Maria Gasparet, Roberto Ongaro, Mike Polignano e Roberto Tizianel.
Per festeggiare questo importante traguardo storico, il club ha previsto numerose iniziative e feste: la prima verrà organizzata nella serata di venerdì 23 novembre al PN Box; la seconda il giorno del compleanno, ovvero sabato 26 gennaio, a Piancavallo.
A dare spessore a questo traguardo, tra gli eventi di prim’ordine della prossima stagione agosnistica c’è l’organizzazione dei Campionati Italiani Cittadini, in programma dal 7 al 9 marzo.
Santarossa, a nome del Consiglio Direttivo, consapevole di quanti sacrifici e responsabilità comporta la pratica sciistica, ringrazia pubblicamente tutti gli ex dirigenti, gli atleti, i tecnici e i soci che negli anni hanno dato lustro allo sci club, impegnandosi a diffondere lo sci, soprattutto nelle città ed in pianura. “Un sincero ringraziamento – aggiunge Santarossa – alle autorità politiche, all’Amministrazione Regionale, Provinciale e Comunale, agli sponsor privati e alle aziende, al Comitato Fisi FVG e a Promotur, che grazie al loro sostegno morale e economico hanno mantenuto in vita le innumerevoli iniziative di promozione, sport e sano agonismo”.
nella foto, da sinistra, il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi, il presidente della FISI FVG Manuele Ferrari, il presidente della FISI nazionale Flavio Roda e il presidente dello sci club Pordenone Valentino Santarossa



