
Selezionatore Tecnico: Lazzaro Massimo
Responsabile Test Atletici: Anzile Bruno
*Buzzi Emanuele – C.S. Forestale – 1994
Doneddu Alessandro – Sci Club Alpe 2000 – 1992
Dal Maschio Giovanni – Sci Club Alpe 2000 – 1993
Marocco Marco – Sci Club Maniago – 1993
Atleti Aspiranti
Berra Andrea – Bachmann Cultura e Sport A.S.D. – 1996
Capponi Filippo – G.S. Sella Nevea/Bachmann – 1996
Martinuzzi Samuele – Cimenti Sci Carnia – 1996
Kandutsch Marco – Sci C.A.I. Monte Lussari/Bachmann – 1995
Piller Cottrer Ludovico – Sci Club Sappada/Bachmann – 1995
Vaccari Hans – Sci C.A.I. Monte Lussari – 1996
* L’Atleta Buzzi Emanuele, inserito in Squadra “C”, svolgerà la propria attività per il Comitato F.V.G. unicamente nelle gare del Circuito Istituzionale.
Osservati
Palmegiano Francesco – Sci Club 5 Cime – 1996
Zucconelli Daniel – Bachmann Cultura e Sport A.S.D. – 1995
Settore Femminile
Selezionatore Tecnico: Toniut Massimiliano
Responsabile Test Atletici: Anzile Bruno
SQUADRA FEMMINILE
Squadra A
Albano Sara – G.S. Sella Nevea/Bachmann – 1993
Michelotti Beatrice – G.S. Sella Nevea – 1995
Pinto Nicole – Sci C.A.I. XXX Ottobre/Bachmann – 1995
Polentarutti Francesca – Cimenti Sci Carnia – 1995
Stocco Arianna – Sci C.A.I. Monte Lussari/Bachmann – 1996
Vasselli Benedetta – Sci C.A.I. Trieste – 1994
Graffi Brunoro Elena – G.S. Sella Nevea – 1996
Fior Giulia – Bachmann Cultura e Sport A.S.D. – 1994
Forgiarini Greta – Cimenti Sci Carnia – 1994
Sabidussi Ylenia – Sci C.A.I. XXX Ottobre/Bachmann – 1995
Skofca Jennifer – Sci C.A.I. Monte Lussari – 1995
Programmi
Dai primi di luglio in poi sono previsti 7 raduni sulla neve, dei quali uno indoor e 2 riservati alle discipline veloci ai quali parteciperanno gli atleti delle Squadre ufficiali. Ai raduni delle discipline veloci potranno partecipare anche altri atleti ritenuti d’interesse, convocati su indicazione dei Selezionatori ed in accordo con la Commissione sci alpino.
Da settembre in poi, ai raduni delle discipline tecniche, potranno essere aggregati anche i migliori atleti dell’ultimo anno della Categoria Allievi (1997), previ accordi con la Commissione e i Tecnici di categoria.
Si è già iniziato, con la collaborazione di Bruno Anzile, dal 20 maggio a monitorare lo stato di forma fisica degli Atleti delle squadre attraverso lo svolgimento di alcune sedute di test atletici che continueranno cadenzati nel corso della prossima estate e dell’autunno.
La Commissione ha inoltre previsto, d’intesa con i Selezionatori, prima dell’inizio delle gare valide per il Circuito Istituzionale, lo svolgimento di Test cronometrati da svolgersi a fine novembre ai quali parteciperanno i componenti delle Squadre ed altri Atleti, ritenuti d’interesse, convocati per l’occasione dai Selezionatori.
L’attività delle Squadre di Comitato per la stagione 2012/2013 contempla la partecipazione alle gare valide per Circuito Istituzionale denominato Gran Prix Italia, il cui calendario è in sede di definizione a livello nazionale, alle gare valide per il Circuito Aspiranti (solo maschili), ai Campionati Italiani Assoluti, Giovani ed Aspiranti maschili e femminili, non tralasciando eventualmente la partecipazione ad alcune gare F.I.S. di livello, utili per il miglioramento dei punteggi degli atleti.
Alle gare di cui sopra potranno essere saranno convocati, oltre ai componenti delle Squadre ufficiali, anche altri atleti/e che, nei Test cronometrati e nel corso della stagione, dimostreranno, attraverso i risultati, di meritarsi la convocazione.
La Commissione desidera ringraziare pubblicamente Marco Pufitsch per l’apporto prestato in questi due anni nel ruolo di Selezionatore del settore maschile e nel contempo rivolge un caloroso “in bocca al lupo” a Massimo Lazzaro per i nuovi prossimi impegni.



