Home / Notizie
19/3- FREESTYLE: successo per la tappa dello Zoncolan di “Pump it”
Nell’area Snow Park due giornate dedicate allo Slope Style
Marzo 19, 2012
Image

19-3-2012 Splendida due giorni di Freestyle nell’area Snow Park del polo dello Zoncolan, ottimamente preparata da Promotur ed in particolare da Riccardo Chiminazzo, a cui organizzatori ed atleti devono un sincero ringraziamento.
La gara del circuito “Pump It”, organizzata dall’US Aldo Moro, ha visto la partecipazione dei giovani atleti regionali allenati da Walter Bormolini e Giacomo Matiz, ma anche di un gruppo di Livigno e di quattro svizzeri.
Sabato, in una stupenda giornata di sole, gli atleti si sono cimentati prima nella qualifica e poi nella finale sia sui salti che sui Rails.
Domenica, con scarsa visibilità, la gara si è svolta interamente sul tracciato dei salti ed a parte leggeri infortuni agli atleti Giacomo Loewenthal e Davide Zanier, tutto sommato il bilancio della giornata è stato senz’altro positivo.
Passando ai risultati, i podi si sono divisi fra i vari gruppi partecipanti.
Per la categoria Femminile ambedue le prove sono state aggiudicate alla promettente atleta dell’Aldo Moro, la goriziana Camilla Bledig, davanti alla svizzera Alessia Boasshard.
Anche nella classifica Children maschile il podio di domenica è stato la fotocopia di quello di sabato, dove a primeggiare è stato il fortissimo esponente livignasco Niccolò Cominelli davanti a Luca Moroldo dell’Aldo Moro e allo svizzero Giacomo Papa; ottimo doppio 5° posto per Giacomo Gueci dello Sci Club 5 Cime.
Diverse le classifiche della categoria Junior, sia per l’infortunio a Loewenthal (1° nella giornata di sabato) che per le prove ad alto livello dei partecipanti livignaschi, in particolare con Luca Ferioli (2° sabato e 1° domenica) e Federico Rodigari (3° in ambedue le giornate). Federico Vernier dell’Aldo Moro, che sabato era finito ai piedi del podio (4°), si è rifatto domenica con un ottimo 2° posto.
Un ringraziamento va agli sponsor, che hanno permesso all’US Aldo Moro di organizzare una doppia gara in una specialità inusuale, e naturalmente ai vari volontari che hanno gratuitamente prestato la propria opera, in primis il Soccorso Alpino della locale sezione ed i genitori dei ragazzi.