Home / Notizie
28/2- CLUB: trionfo ai Regionali per i Baby/Cuccioli del 5 Cime
La società pordenonese si è imposta sia nel gigante che nello slalom
Febbraio 28, 2012
Image

28-2-2012 Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo inviatoci dallo Sci Club 5 Cime

Anche quest’ anno ottimi risultati per la squadra Baby-Cuccioli nei campionati regionali. Le gare, ottimamente organizzate dallo sci club XXX Ottobre, hanno visto il 5 Cime vincere il trofeo Despar in entrambe le specialità. Singolarmente le soddisfazioni sono state altrettanto grandi, con 2 titoli regionali in GS e 2 titoli regionali in SL, ma non sono certo mancati i podi, considerando il secondo e il terzo posto di Erika Loschi (rispettivamente in GS, dov’era la campionessa in carica, e in SL), il secondo piazzamento di Sofia Colombo in GS e il secondo posto di Enrico Colombo (campione uscente) in GS. Ma andiamo con ordine.

Sabato, in una giornata dalle temperature primaverili, si è svolta la prova di GS. Si è capito subito che i ragazzi erano carichi, grazie all’ ottimo, quanto sorprendente, 2° posto di Sofia Colombo, entrata da poche settimane a far parte del gruppo agonistico, nella categoria Baby 1 femminile. Nei Baby 2 femminili, si conferma in crescita Erika Loschi, con un ottimo 2° posto. Erika è stata autrice di una buona prova,in una stagione dove è mancato solo l’ acuto vincente a coronamento di una serie continua di podi. Carlo Palmegiano (campione in carica nei baby 2m) non va oltre al 7° posto, combinandone di tutti i colori. Perso un bastoncino in partenza non riesce a spingersi come dovrebbe e attaccando al limite si sdraia alla terza porta. Rimasto in piedi non si sa come, giunge 7° a un secondo e mezzo dal primo, con tanto rammarico per quello che poteva essere un podio certo. Buona la prova di Missinato Mattia (baby 2m), 15° nella stagione dell’ esordio, in una categoria molto competitiva. Davide Del Negro, nella stessa categoria, ha compromesso la sua prova con un grave errore sul piano, ma si rifarà.
La categoria cuccioli, ha corso da una partenza più alta, gareggiando dalla cima della pista “C” di Tarvisio. Pista piuttosto impegnativa e questo ha reso la competizione davvero interessante ed è qui che è arrivata la sorpresa più gradita, non tanto per il piazzamento (1^ nei cuccioli 1f), ma per il riscontro cronometrico. Anna Marcolin ha infatti vinto il campionato regionale, stabilendo il miglior tempo assoluto fra le donne (comprese la più grandi) al termine di una prestazione da incorniciare. Sempre nei cuccioli 1f, buon 9° posto per Audrey Toffolo. Ha purtroppo saltato una porta Gaia Lo Sardo, che reduce da un brutto infortunio che l’ha tenuta lontana dalle piste per più di un mese, ha voluto comunque partecipare alla gara per stare con la squadra e dare il suo contributo! Un’ applauso a lei, per la tenacia e lo spirito di gruppo.
Nei cuccioli 2m privo del suo compagno Vladimir Bertolo (influenzato) a difendere i colori del 5 cime c’è stato il solo Alberto Cattaneo, giunto 8° al traguardo.
L’ apice del risultato però è stato raggiunto nella categoria “regina”, i cuccioli 2m, dove Paolo Palmegiano ed Enrico Colombo hanno messo tutti dietro piazzandosi 1° e 2° a 30 centesimi l’ uno dall’ altro e a più di un secondo dal 3°. Un po’ deluso, ma comunque ottimamente piazzato è stato Pietro Barato (6°) che sperava di completare il podio con i suoi compagni di merende. Gianmarco Boz (11°) manca un sicuro piazzamento nei 10 con un errore importante nell’ ingresso del piano, mentre Giulio Passador caduto, giunge al traguardo 19°. Primo posto per il Club nella classifica di società.

Domenica nello slalom è ancora trionfo, con Erika Loschi 3^ nei baby 2f, al primo podio assoluto in slalom e Carlo Palmegiano 1° nei baby 2m, finalmente al traguardo senza errori dopo 4 gare consecutive condite da tanta sfortuna. Cadono invece Davide Del Negro e Mattia Missinato, che stavano portando a termine una buona prova, prima di incappare nell’ errore decisivo. Nei cuccioli 1f Marcolin Anna è 4^, dopo una prova condizionata dall’ apertura anticipata del cancelletto. Brave Gaia Lo Sardo, 7^ e Audrey Toffolo 10^. Ottima prova di Cattaneo Alberto nei cuccioli 1m, 5° in quella che al momento non è la sua specialità preferita.
Nei cuccioli 2m numerose le cadute e gli errori, tanta era la competizione tra mini atleti di buon livello. Ne hanno fatto le spese anche Gianmarco Boz, Giulio Passador e Pietro Barato caduti e saltati tra i pali stretti.
Hanno però entusiasmato la gara 3 degli ultimi 5 atleti al via. Ovvero Michele La Grassa (sci club Pordenone), Paolo Palmegiano (5 Cime) e Enrico Colombo (5 Cime). La Grassa è stato il primo dei concorrenti di vertice ad arrivare al traguardo senza sbavature, ha tenuto con saggezza sul muro iniziale per poi far correre gli sci con la sua usuale naturalezza nella seconda parte di gara, tra gli applausi del pubblico. Non si è però fatta attendere la risposta dei nostri porta colori che prima con Colombo e poi con Palmegiano sono scesi col coltello fra i denti nel tentativo di portarsi a casa il titolo. Ci riesce Palmegiano per un solo centesimo (a riprova della competitività della manifestazione) su La Grassa, con Colombo 3° (poi squalificato per un’ inforcata al quanto dubbia) a 25 centesimi dal primato. Tanti complimenti a questi 3 ragazzi autori di 3 discese magnifiche in successione, che hanno esaltato il pubblico, fornendo uno spettacolo davvero ragguardevole. Il nostro incoraggiamento va in particolare a Colombo, che non ha potuto salire con gli altri sul podio perché squalificato per un’ inforcata molto discussa alla porta 10. Questo è lo sport e le decisioni della giuria vanno accettate, ma moralmente e tecnicamente rimane il nostro 3° posto. Anche nello slalom primo posto nella classifica per club.