Home / Notizie
4/1- Sappada protagonista di questa fase iniziale della stagione
Il ringraziamento del presidente Ferrari per gli sforzi sostenuti in tutti i settori
Gennaio 4, 2012
Image

4-1-2012 Dai primi giorni di dicembre quasi tutti gli sci club delle province di Pordenone, Udine e Trieste stanno effettuando la preparazione agonistica di sci alpino sulle piste di Sappada. Le piste “Nera” e “Nazionale” del Siera sono a disposizione dalle 8 alle 10.
Proprio in quella località si è svolta la prima gara della stagione, il gigante Ragazzi/Allievi del circuito regionale “Despar”, organizzata dallo Sci Club Sappada.
Non solo: la “Campetti Sappada 2010 srl“, società che gestisce gli impianti, ha fatto un ulteriore sforzo innevando 3500 metri della pista di fondo, grazie alla quale anche il settore sci nordico ha una pista dove allenarsi.
Ma un grosso contributo la “Campetti” lo ha dato e lo sta dando anche al settore biathlon, contribuendo all’innevamento del Centro di sci nordico di Piani di Luzza, garantendo così la possibilità di effettuare la manifestazione internazionale Ibu Cup, prevista questo fine settimana, e proseguendo un rapporto di collaborazione sempre più stretto con i paesi contigui e confinanti.
A Sappada si sono svolti anche tutti gli aggiornamenti Maestri del Collegio FVG.
«Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a fare grazie al lavoro del personale altamente qualificato di cui disponiamo – dice Daniele Kratter, presidente della “Campetti” – Questo è anche un segnale importante per il proseguo dei rapporti con Promotur, iniziati quest’anno con lo skipass stagionale unico. Siamo felici di poter essere stati utili in un momento in cui la neve naturale non ha consentito ad altre stazioni di essere pienamente operative».
Il presidente del Comitato FISI FVG, Manuele Ferrari, non nasconde la sua gratitudine: «E’ doveroso riconoscere tutti gli sforzi sostenuti dagli amici di Sappada, nonché l’importanza e la validità dei servizi offerti a tutto il mondo dello sci del Friuli Venezia Giulia. E’ grazie a loro se in questo particolare inverno stiamo cercando in tutti i modi di salvare sia l’attività delle squadre agonistiche che il circuito delle gare regionali. Di questo dobbiamo essere grati e riconoscenti».