
16-12-2011 L’Assemblea dei soci del Cimenti Sci Carnia ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Romano Lepre, alla guida dello sci club da 4 anni, passa il testimone a Sergio Cautero, che ricopriva già il ruolo di vicepresidente nel Direttivo precedente. Tutto il Consiglio ha premiato all’unanimità il lavoro fin ad ora svolto da Cautero, rivolto particolarmente al sostegno economico e alla promozione del club, tanto che sono state riconfermate anche gran parte delle sponsorizzazioni.
Cautero diventa presidente ad un anno esatto dalla scomparsa del proprio figlio Jacopo, già apprezzato atleta dello sci club fin dai Baby e tragicamente scomparso all’età di soli 10 anni. E’ stata appunto la passione per lo sci di Jacopo a far sì che papà Sergio si rechi frequentemente da Fagagna fino sullo Zoncolan, una passione condivisa tra padre e figlio e che ora continua più che mai anche con l’assunzione di questa responsabilità.
Sergio Cautero sarà affiancato dai due vicepresidenti Umberto Del Fabbro e Fausto Forgiarini, dalla storica segretaria Francesca Da Ronco e dal tesoriere Gianluigi Romanin. Sono stati riconfermati i consiglieri Claudio De Giudici (settore promozionale ), Tiziano Ceconi (consigliere tecnico), Andrea Polentarutti (settore Giovani), Marco Macor (settore Ragazzi-Allievi), Barbara Cairoli (segreteria), mentre le new entry sono Cristian Fantin (settore Baby-Cuccioli), Giovanni Francescatto (automezzi e patrimonio), Mauro Del Fabbro e Massimo Quaglia, che avranno mansioni rispettivamente di programmazione e gestione tecnico-economica dei gruppi agonistici.
Il presidente uscente Lepre è stato comunque riconfermato consigliere e si occuperà della organizzazione delle gare. Considerata la lunga esperienza e militanza nello sci club, nei ruoli di atleta-genitore e dirigente, la sua presenza e collaborazione sarà quanto mai importante per il sodalizio.
Revisori dei Conti sono stati eletti Francesco Ventura e Patrizia Della Pietra, quest’ultima presidente dello sci club nel periodo 1991-2007.
Questo è il quadro dirigenziale di uno fra i maggiori sci club della Regione, in grado di raccogliere positivi riscontri anche al di fuori del territorio montano. Il ricambio di circa un terzo del Consiglio Direttivo significa l’apporto di nuove idee e rinnovati entusiasmi, accompagnati dall’esperienza consolidata di uno sci club che è prossimo al traguardo dei 65 anni di fondazione.



