
5-12-2011 Pubblichiamo una comunicazione della Segreteria Generale della FISI nazionale riservata a tutte le Società.
Il CONI, tramite e-mail, contrariamente a quanto accettato fin’ora, ha comunicato di respingere il 4° file di flusso FISI delle Società relativamente all’iscrizione al registro C.O.N.I. delle Società Dilettantistiche, perché le stesse risultavano prive del dato obbligatorio relativo al Codice Fiscale di riferimento e, in alcuni casi, risultavano prive del dato obbligatorio E-mail di riferimento, che le Società non hanno inserito/registrato nella propria anagrafica del Tesseramento On-Line, anche perché, attualmente, per la Federazione questi campi non sono obbligatori.
Per ottenere il Codice Fiscale le Società affiliate dovranno registrare all’Agenzia delle Entrate l’Atto Costitutivo e lo Statuto sociale (€ 168,00 + diritti segreteria e bolli).
Il Codice Fiscale rappresenta lo strumento di identificazione delle Società nei rapporti con i privati, gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche. Esso, pertanto, va richiesto da tutte le Società, anche da quelle che non svolgono alcuna attività imponibile ai fini tributari.
Qui di seguito si riportano i link diretti al sito web dell’Agenzia delle Entrate, dove sarà possibile reperire le modalità e i moduli per l’adempimento sopra citato:
Agenzia delle Entrate
Link Società
CLICCA QUI
Agenzia delle Entrate
Codice Fiscale
CLICCA QUI
Agenzia delle Entrate
Partita IVA
CLICCA QUI
Poiché il file di flusso FISI è indispensabile al CONI per l’acquisizione dei dati degli affiliati, tutte le Società, indistintamente, cioè sia quelle che sono già in possesso del Codice Fiscale sia quelle ancora prive del Codice Fiscale (ovviamente per quest’ultime quando lo avranno acquisito con registrazione all’Agenzia delle Entrate), dovranno provvedere con immediatezza (entro 30 gg. dal ricevimento della presente comunicazione) ad inserire/salvare il Codice Fiscale nel corrispondente campo della propria anagrafica del Tesseramento On-Line.
La Società dovrà, altresì, se mancante, inserire/salvare l’indirizzo E-mail di riferimento nel corrispondente campo della propria anagrafica del Tesseramento On-Line.
In questo modo la Federazione sarà in grado di emettere il file di flusso FISI corretto e con i dati obbligatori come richiesto dal CONI.
Una volta ottenuto il file di flusso FISI il CONI comunicherà per e-mail alle Società d’iscriversi al Registro delle Associazioni Sportive entro 90 gg. (società non ancora iscritte); superato tale termine le Società inadempienti saranno cancellate dal Registro del CONI ed il “riconoscimento provvisorio” ottenuto al momento dell’affiliazione/riaffiliazione s’intenderà nullo.
I Comitati Regionali supporteranno la Federazione nell’iniziativa, e provvederanno anch’essi ad informare e a supportare contestualmente le Società del proprio territorio.
Con i più cordiali saluti.
f.to Fausto Cartasegna
Segretario Generale



